Ingredienti
-
150 g circa di pane carasau
-
2 cipolle rosse
-
2 cespi di radicchiotravisana
-
80 ml di olio di semi di girasole
-
100 g di farina integrale
-
500 ml di latte di soiaal naturale
-
500 ml di acqua
-
sale
-
noce moscata
-
sale alle erbe
-
olio extravergine di oliva
Procedimento
1
Fatto
|
Prepara il radicchioMonda le cipolle e tagliale a fettine seguendo le nervature. Sciacqua i cespi di radicchio e tagliali sottili. In un tegame ampio, rosola le cipolle con un filo di olio evo. |
2
Fatto
|
Quando sono morbide aggiungi il radicchio e un pizzico di sale alle erbe. Mescola spesso ed eventualmente aggiungi qualche cucchiaio di acqua per non farlo attaccare. Quando è tenero spegni e regola di sale. |
3
Fatto
|
Prepara la besciamellaUnisci in una pentola l'olio di girasole e la farina, poi cuoci per qualche minuto. Aggiungi la miscela di acqua e latte, mescolando bene con una frusta per non fare grumi. Aggiungi sale e la noce moscata mentre il liquido giunge a bollore. Quando è diventata abbastanza densa, spegni la fiamma e regola di sale |
4
Fatto
|
Componi la lasagnaUngi le pareti di uno stampo da plumcake (o una teglia alta e stretta) e disponi sul fondo uno strato fogli di carasau, anche sovrapponendoli. Aggiungi uno strato di radicchio e copri con la besciamella. Ripeti gli strati (carasau, radicchio e besciamella) fino a esaurire gli ingredienti. Cuoci in forno caldo a 180° per 30 minuti. |