• Home
  • Sostituire il latte in cucina

Sostituire il latte in cucina

Come sostituire il latte

Iniziare a sostituire il latte vaccino nella propria alimentazione può sembrare un passo difficile, ma non è così. Oggi esistono moltissime alternative vegetali a latte, formaggi, panna e molto altro.

Segui i nostri consigli e scopri quanto è facile, sano e buono!

Nei dolci

Nelle torte

È possibile fare delle buonissime torte completamente veg sostituendo negli ingredienti il latte con una bevanda vegetale a scelta.

Un suggerimento: se utilizzerai il latte di riso, naturalmente più dolce, diminuisci di poco lo zucchero o il dolcificante utilizzato nella ricetta. Se adoperi delle bevande a base di semi come nocciola o noci, dal sapore più deciso, ricorda che possono influenzare il sapore finale.

Gelati

Sostituisci il gelato tradizionale con quello vegetale. In gelateria o al supermercato è facile trovare i classici gusti di frutta, ma non solo, anche cioccolato, vaniglia, caffè, nocciola. Possono essere a base di lupino, di riso, di cocco, di soia, di acqua, mandorle o altro. Nel banco frigo trovi gli stecchi, le vaschette, il buonissimo gelato biscotto, e anche cornetti di famose marche. Provali, ti stupiranno!

Gelati vegetali

Panna da montare

In quasi ogni supermercato e negozio biologico è possibile trovare panne veg, già montate da utilizzare direttamente con l’erogatore, oppure da montare. Sono ottime per decorare torte o dolci, farcire e arricchire le creme. Solitamente si trovano a base di soia, ma è possibile trovarle anche di cocco o di riso.

Un suggerimento: prova a fare tu la panna con il latte di cocco. Metti una lattina di latte di cocco in frigo per almeno 24 ore, il grasso e i liquidi si separeranno, una volta separati prendi solo la parte grassa e montala con una frusta aggiungendo, se vuoi, del dolcificante. Otterrai una panna soffice dal sapore delicato.

Yogurt

Per la prima colazione se è tua abitudine mangiare uno yogurt, puoi sostituirlo con quello veg, anche in questo caso le scelte sono diverse: di soia, di riso, di mandorla o di cocco, scegli il tuo preferito.

Margarina

Per preparare delle soffici torte puoi sostituire il burro classico con la margarina vegetale: possono essere a base di olio di girasole, riso, oppure soia.

Crema pasticcera, budini, cappuccini e altre creme

Il latte di soia risulta un po’ più corposo degli altri e si presta meglio per preparare creme o budini. È inoltre perfetto da montare per la schiuma del cappuccino, otterrai un risultato che non ti deluderà.

Come sostituire il latte-Creme e budini

Un suggerimento: chiedi anche al bar dove solitamente fai colazione di preparartelo con il latte veg. Se preferisci non utilizzare quello di soia, anche le altre bevande vegetali si prestano con un buon risultato: riso, avena, mandorla, farro, ecc. sceglilo a seconda del tuo gusto.

NEI SALATI

Formaggi

Le alternative ai formaggi oggi non mancano di certo, ne esistono per ogni scopo e per ogni ricetta. Basta scegliere quello giusto. Se devi farcire una pizza ti consigliamo quelli “simil mozzarella”, in forno diventano cremosi e filanti. Se devi farcire un panino o insaporire un burger utilizza le sottilette, ne esistono vegetali anche di una famosa marca in commercio, le trovi nel banco frigo di ogni supermarket. Se devi insaporire le lasagne o la pasta cerca quelli da grattugiare o già grattugiati.

Un suggerimento: prova ad utilizzare anche il lievito alimentare in scaglie come insaporitore per le tue ricette o direttamente da spolverare sulla pastasciutta.

Besciamella

Per preparare una besciamella vegetale basta utilizzare il latte di soia, l’importante è che sia al naturale senza zucchero. Per chi non è esperto in cucina in commercio esistono anche besciamelle veg già pronte, più facile di così!

Besciamella vegetale

Panna da cucina

Si trovano confezionate in ogni supermercato ed è possibile utilizzarle sia per creme dolci o salate e sono ideali come condimento della pasta, magari con i funghi o con i piselli.

Questi sono solo alcuni dei consigli base, la parola d’ordine è sempre sperimentare e trovare l’opzione che si adatta meglio alle proprie esigenze e necessità.

È ora di sperimentare! Sul nostro sito trovi centinaia di ricette adatte a ogni gusto e occasione, provale tutte.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi