Gnocchi con broccoli, salsa di vino e di spinaci
© Francesca De Agnoi

Ingredienti

PER GLI GNOCCHI:
500 gr di patate
150 gr di farina integrale
sale
noce moscata
PER LA SALSA AL VINO:
500 ml di vino rosso fermo
10 gr di amido di mais
1 foglia di alloro
1 bacche di ginepro
1 chiodi di garofano
sale
PER LA SALSA DI SPINACI:
30 gr di porro
100 gr di patate lesse
500 gr di spinaci
olio extravergine di oliva
sale
pepe bianco
PER I BROCCOLI:
200 gr di broccoli cime
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
sale

Gnocchi con broccoli, salsa di vino e di spinaci

Ecco a voi una deliziosa versione originale del tipico piatto della tradizione italiana!

  • 1 ora
  • Porzioni 2
  • Media

Ingredienti

  • PER GLI GNOCCHI:

  • PER LA SALSA AL VINO:

  • PER LA SALSA DI SPINACI:

  • PER I BROCCOLI:

Procedimento

1
Fatto

PREPARAZIONE DEGLI GNOCCHI

Mettere le patate lavate e intere in una pentola di acqua fredda e non salata.
Portare a cottura.
Appena morbide al cuore scolarle, sbucciarle e con l’aiuto di uno schiacciapatate stenderle su un piano di marmo o su di un foglio di carta da forno lasciandole svaporare.
Condire con sale e noce moscata e versare a pioggia la farina.
Impastare e formare gli gnocchi.

2
Fatto

PREPARAZIONE DELLA SALSA AL VINO

Mettere sul fuoco il vino, il ginepro, i chiodi di garofano e l’alloro e far ridurre per evaporazione il vino fino ad ottenere 200 ml di massa.
Filtrare, salare a piacere e aggiungere, frustando, la maizena disciolta in poca acqua fredda.
Far bollire un paio di minuti e mettere da parte.

3
Fatto

PREPARAZIONE DELLA SALSA AI SPINACI

Tagliare il porro a rondelle di 3 mm e stufarlo.
Aggiungere gli spinaci e portarli a cottura molto velocemente.
Frullare il tutto aggiungendo la patata bollita che aiuterà a dare cremosità.
Correggere di sapore.

4
Fatto

PREPARAZIONE DEI BROCCOLI

Scaldare olio e aglio in una padella antiaderente.
Arrostire le cime di broccolo e salare a piacere.
Tenere i broccoli croccanti.

5
Fatto

PASSAGGIO FINALE

Mentre gli gnocchi cuociono in abbondante acqua salata, stendere a specchio la salsa di spinaci tiepida nel piatto.
Versare delle grandi gocce di salsa al vino qua e la.
Scolare gli gnocchi e condirli con olio di oliva ed un goccio di salsa di soia e disporli nel piatto.
Adagiare i broccoli appena arrostiti e servire.
A piacere aggiungere mandorle o pinoli tostati.

Marco Bortolon

Chef vegan dal 2006

Guarda tutte le sue ricette

Chef Marco Bortolon - Classe 1982, vegan dal 1998 e cuoco dal 2006. Partendo da una scelta etica, quasi da autodidatta, inizia un percorso di formazione sul campo in diversi ristoranti, nella maggior parte dei casi vegetariani e vegani tra Treviso, Milano, Londra, Roma, Padova e Venezia. Fondamentale l’esperienza al famoso Joia di Milano, mecca di vegetariani e vegani e unico ristorante vegetariano in Europa che, sotto la guida di Pietro Leemann, fu insignito di una stella Michelin dal 1996: “sicuramente è stata una scuola molto importante che mi ha trasmesso le basi organizzative e la filosofia di pensiero per come affrontare la cucina e il lavoro”. Tra le collaborazioni, citiamo l’attività al Roof Garden e al Saf Restaurant di Londra, e quella nelle prestigiose cucine di Alajmo, sia alle Calandre nel padovano che al Quadri di Venezia. Marco arriva a gestire le cucine di rinomati ristoranti vegani e vegetariani tra cui il Papilla a Cittadella (PD), il Rootmaster a Londra, il Ghea a Milano e infine il Papaglia nel vicentino. A luglio 2015 ha aperto, sulle colline verdeggianti del Montello, Chieto Vivere: il club enogastronomico vegan dove poter gustare le sue deliziose preparazioni in un panorama super rilassante, avvolti dalla natura. Il lavoro di Marco è stato pubblicato su numerosi magazine e portali di settore, tra cui: Funny Veg, Social Veg, Il Giornale del Cibo, Ristorazione Italiana.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi