2018: l’anno vegan che aspettavamo!
Ciò che in passato si considerava “strano” o “estremo” è ora una realtà maintream che interessa anche per chi ha una dieta onnivora. Ai prodotti a base vegetale che sostituiscano la carne si riconosce l’innegabile impatto positivo in termini di sostenibilità e riduzione della sofferenza sugli animali. Molte firme importanti considerano quello vegan un trend inarrestabile e suggeriscono a produttori e investitori del settore alimentare e della ristorazione di puntare su questa tendenza.
Ecco alcune piacevolissime stime.
Secondo la società di ricerca Packaged Facts, i prodotti e le bevande a base vegetale sostitutivi di carne e latte vaccino che nel 2016 costituivano il 25% della dieta totale dei consumatori, sono destinati a passare al 40% nel giro di tre anni.
L’istituto Bharat Book ha invece pubblicato un report che mette in luce come il formaggio vegan arriverà ad avere sul mercato globale un valore di poco meno di 4 miliardi di dollari entro il 2024. La stima si basa sul fatto che dal 2016 si ha avuto un tasso di crescita annuale nelle vendite del 7,6%.
Queste liete previsioni sono sostenute anche da altri dati recenti del mercato americano.
Baum + Whiteman – la principale società di consulenza legata al cibo e ai ristoranti a livello mondiate – ha messo in evidenza il trend vegan nel documento Food & Beverage Forecast 2018. Il report sottolinea come già l’83% degli americani assuma prodotti sostitutivi della carne a base vegetale nella loro dieta e come il 58% degli adulti non beva latte vaccino. Le ricerche di Google per “vegan” sono inoltre aumentate del 90% nell’ultimo anno.
Uno studio Nielsen commissionato da Plant Based Foods Association e da The Good Food Institute considera che le vendite di alimenti a base vegetale negli Stati Uniti sono aumentate dell’8,1% nell’ultimo anno, superando i 3,1 miliardi di dollari.
Infine, La società di ricerca Global Data, ha rilevato che le persone che hanno scelto una dieta vegan in America sono aumentate del 600% dal 2014.
Insomma, il 2018 è un anno di speranza e questi dati fanno ben pensare che in futuro il numero di animali costretto alle brutali sofferenze negli allevanti continuerà a diminuire.
Per cambiare le cose, scopri anche tu quali prodotti puoi usare per sostituire la carne e i prodotti di origine animale!