Nuovo studio dell’Università di Oxford: l’alimentazione vegana è la più economica
Sappiamo che seguire un’alimentazione vegetale è la scelta migliore che si possa fare per gli animali, per il pianeta e per la nostra salute, ma adesso sappiamo con certezza che i vantaggi non si limitano a questo. Secondo un recente studio dell’Università di Oxford, un’alimentazione vegetale nei paesi più sviluppati riduce di un terzo anche i costi alimentari rispetto al nostro attuale modello.

Lo studio, pubblicato nella rivista The Lancet Planetary Health mette a confronto la spesa sostenuta da oltre 150 paesi e rileva come un’alimentazione vegetale seguita dai paesi ad alto reddito come Australia, Stati Uniti e UK, riduca i costi fino al 34% rispetto al modello alimentare attuale. Segue a ruota un’alimentazione vegetariana, la cui riduzione dei costi può arrivare anche al 31% e quella flexetariana, che consente un risparmio stimato fino al 14%. Non risulta essere più economica invece la scelta di chi utilizza il pesce come fonte proteica, il cui consumo farebbe salire i costi del 2% rispetto al passato.
Anche nei paesi a basso reddito la spesa risulta essere inferiore rispetto al modello occidentale, ma non risulta invece economicamente vantaggiosa rispetto alla loro attuale alimentazione, basata soprattutto su cereali e amidacei in genere.
A essere stati presi in analisi non sono solo i costi economici derivanti dalla vendita, ma i costi di produzione dell’intera filiera e anche quelli sanitari e ambientali che sono indubbiamente legati al nostro stile alimentare. La cura del cancro e delle malattie cardiovascolari provocate da un utilizzo scorretto delle risorse alimentari, che possono portare anche allo sviluppo di malattie croniche, provoca ingenti costi che potrebbero essere evitati semplicemente con dei pasti sani e bilanciati. Non meno importante risulta essere la riduzione dell’utilizzo del carbone e delle emissioni di gas serra, una scelta decisiva in un momento storico come quello attuale.
Insomma, a discapito di quanto spesso si pensa, un’alimentazione vegetale è una scelta che consente di risparmiare individualmente (di questo ve ne avevamo già parlato). Ma non solo, ha anche un altro importante vantaggio: quello di contenere costi in termini economici e ambientali, quindi la migliore che si possa fare per innescare un cambiamento necessario.