Scarpe vegan: sempre più marchi decidono di produrle
Quando si segue uno stile di vita vegan non si guarda solo all’alimentazione: lo sfruttamento degli animali purtroppo non si limita soltanto all’industria alimentare, ma tocca numerosi settori, incluso quello dell’abbigliamento e calzature. E se scegliere un paio di scarpe che non siano di pelle è abbastanza semplice, sapere con certezza che nessun prodotto animale sia stato usato durante la loro produzione non è altrettanto facile.
Per fortuna, mentre il numero di persone attente a ciò che acquistano cresce, aumentano anche i marchi che decidono di produrre scarpe 100% vegan. Queste che elenchiamo di seguito sono solo alcuni degli ultimi che hanno scelto di produrre alternative alla pelle, ma ce ne sono moltissimi altri di marchi e modelli in commercio: ricordiamo che è sempre utile leggere le etichette per capire di che materiali sono prodotti.

Scarpe vegan Adidas
Il marchio Adidas ha lanciato i modelli Samba e Continental 80 come parte della linea Our icons go vegan che è completamente animal-free. I materiali utilizzati per i due modelli sono cuoio di poliestere riciclato ricoperto da poliuretano, una schiuma di etilene e acetato di vinile (EVA) derivata dalle alghe. L’unica differenza con le classiche Samba e Continental 80 è la scritta “Adidas Original Vegan” sul tallone, in modo da aiutare i consumatori a distinguerle da quelle non vegane.
Scarpe vegan Dr Martens
Anche le iconiche Dr Martens (sia stivaletto che sandalo) vengono prodotte in versione vegan realizzate in materiale sintetico Oxford. L’unica differenza sta nel fatto che quelle animal-free hanno un laccetto giallo nella parte posteriore.
Scarpe vegan Nike
La multinazionale Nike ha lanciato una linea dal nome Happy Pineapple (ananas felice) che comprende scarpe fatte di pelle di ananas vegan. L’azienda ha anche proposto ai suoi clienti modelli classici come le Air Force 1 e le Air Max 90 in versione vegan.
Scarpe vegan Bata
Anche l’azienda italiana Bata ha deciso di puntare al vegan ideando Bata Love Our Planet, una linea di scarpe da donna senza prodotti animali che comprende sia sneaker che sandali e ciabatte. I materiali usati includono la similpelle, il sughero, corda e il poliestere.
Scarpe vegan Gucci
A giugno il marchio di alta moda Gucci ha lanciato il proprio materiale a base vegetale, Demetra, frutto di non meno di due anni di ricerca e sviluppo interni. Il materiale è costituito da viscosa e pasta di legno provenienti da foreste gestite in modo sostenibile, nonché poliuretano organico da fonti rinnovabili. Le prime scarpe presentate da Gucci contengono Demetra e altri materiali come cotone e poliestere riciclato.