
Giulia B
Un posto di altri tempi, con una trentina di posti a sedere e una signora tuttofare, dall’accoglienza, alle ordinazioni fino al pagamento. I piatti sono gustosi e le combinazioni originali. La porzione di gnocchi meriterebbe qualche gnocco in più nel piatto, perché è scarsa. La parmigiana è gustosa. Il tiramisù è uno dei migliori in ambito vegano.
Il locale dispone anche di un dance floor al piano meno uno, che non sempre viene aperto: se vi interessa rimanere a ballare, conviene chiamare prima per sapere se faranno serata.
Una nota negativa è stata l’attesa dopo l’ordinazione: le bibite sono arrivate subito, il pane dopo molto, ma i piatti sono arrivati dopo moltissimo, cioè dopo circa 45 minuti rispetto all’ordinazione.
3 mesi fa

L'ecologia che non ti aspetti
Cordialità, semplicità buona musica, cibo naturalmente buono non coperto da sapori forti che confondono il palato. Sono stupita perché non avevo mai mangiato un piatto caldo solo a base di frutta e verdura in ristorante. La presentazione dei piatti è piena di amore. Non ho più spazio pe scrivere, o non riesco a vedere dal cel, seguimi su ig se desideri sapere i piatti che ho apprezzato di più
3 mesi fa

Candida Colucci
Io metto sempre una stella in piu' per solidarietà ai ristoranti vegani o vegan-friendly, quindi traete le giuste conclusioni. Locale brutto, pieno di locandine anni 70-80 che probabilmente servono a coprire le crepe e la sporcizia dei muri, tavoli e sedie vecchi e luce bassa. Dopo almeno mezzora che eravamo là (ma anche di piu') finalmente la signora prende le ordinazioni. Eravamo in gruppo, aspettare un po' non fa nulla tanto si chiacchiera, comunque ordiniamo quasi tutti la pizza fruttariana, che è stato il motivo principale a condurci in questo posto. Dopo un'ora almeno dalle ordinazioni, la signora ci dice che il forno si è rotto e non poteva farci le pizze, quindi possibilmente di ordinare altro. Vabbè era tardi, non è che si va altrove... si ordina altro. Dopo un'ora veniamo serviti, erano le undici passate, pazzesco. Porzioni piccole per quello che costano e personalmente la mia zuppa di porcini non era buona, troppo sale. Vabbè, almeno ti aspetti un dessert offerto dalla casa per il pessimo trattamento, o uno sconto... no nulla. Da evitare.
un anno fa

Alberto Allia
Un tuffo negli anni 70-80! Sia per la musica che per l'atmosfera: vi ritroverete nelle discoteche di quell'epoca con musica e video , da provare assolutamente se siete in città. A questo si unisce il ristorante rigorosamente vegano al pian terreno: negli anni 70 c'era solo Vega con Goldrake, ma qui il vegano lo sanno fare, poi potrà piacervi oppure no.
un anno fa

Daniela Corraretti
Atmosfera retrò anni 80.. tutto curato e dettagliato. Diviso in più piani.. a quello sotto si trova un ristorante vegano..ci si chiede cosa c'entri, ma lo trovo bizzarro al punto giusto.
6 mesi fa