
Paolo Tamagnini
È la vetrina della città di Reggio per ciò che concerne l’Educazione e il Reggio Emilia Approach. Dispone di sala ristorante, bar, sale per meeting e workshop, nonché librerie e percorsi museali. In poco sono presenti atelier per bambini, gli uffici di Reggio Children, la scuola dell’infanzia comunale Loris Malaguzzi e la succursale della scuola primaria statale Collodi. In estate e durante l’anno si svolgono diverse rassegne e seminari nonché momenti di intrattenimento.
5 mesi fa

giuseppe faienza
Un quartiere!
Una enorme area con sale conferenza e sale polivalenti.
Bar ristorante, ampi spazi a vetro con giardino e aree riservate. Totale accessibilità.
un mese fa

Marianna Langella
Un luogo imperdibile..ogni volta che lo attraverso lo guardo con sguardi diversi.Parla agli adulti che lavorano nel campo educativo ,a genitori e bambini.Ma anche a chi governa il progetto educativo nelle cittá ...un luogo internazionale
un mese fa

Monica Ruozi
Una meraviglia di ambiente!!! Accogliente e molto ampio. Recupero eseguito bene. Esempio di un luogo di aggregazione culturale democratica tipico di una Regione amministrata all'insegna del NOI e non dell'IO. OK!!!
4 mesi fa

Saverio Bonini
Un luogo eccellente per conferenze, convegni e congressi. A pochi passi dalla stazione ferroviaria di Reggio Emilia, dal centro e dal Tecnopolo, facile da raggiungere dall'uscita dell'autostrada e ben collegato (anche via ferro e gomma) alla stazione Mediopadana AV.
Il luogo è accogliente, gli spazi sono ampi e ben divisi. È disponibile una zona ristoro all'ingresso con tavoli e una zona per fumatori all'esterno.
3 mesi fa