
Fabrizio
Il negozio di Via dei Colli Portuensi è probabilmente molto piccolo, ma al momento rappresenta un unicum nel circondario per l'eccellenza dei prodotti e l'infinita cortesia dei ragazzi che sono al bancone.
Con due panche all'esterno non soddisfa le esigenze di chi vorrebbe sedersi comodo e degustare un gelato in compagnia, ma chi se ne importa! Quel gelato è personale, come l'esperienza del gusto che l'accompagna. Le proposte variano spesso, dalla tradizionale brioche col gelato, alla cassata al cannolo siciliano (tutti da provare, che a Roma queste cose non si trovano) fino agli innovativi variegati, al cioccolato di modica e ai fiori d'arancio che nel quartiere non si trovano in nessun altro posto (fino a smentita naturalmente). A mio parere meriterebbe 5 stelle anche se si trovasse nel portabagagli di una 126. Assolutamente da provare.
3 mesi fa

Adriana Stefania Cristogel
Eccellenti in tutto quello che possono offrire, dalla cordialità ai prodotti stessi. I migliori cannoli siciliani su tutta Roma, per non parlare del gelato squisito. Consiglio a tutti di provarlo.
un anno fa

Nunzio Notaristefano
Eccellente! Il suo pistacchio di Bronte è probabilmente il migliore di Roma. Il cioccolato di Modica, per chi ama il fondente, è poesia. È una delle due o tre gelaterie di Roma in cui vado volentieri.
Dei cannoli, invece, non vi dico nulla. Meglio che non si sparga troppo la voce...
2 mesi fa

Stefano Varano
Mentre fuori imperversava vento a cinque gradi io e la mia fidanzata ci gustavamo un buon gelato siciliano nella capitale. A monteverde un angolo di Trapani. A presto. Gusti di gelato siciliani e altri classici, buoni non troppo dolci
5 mesi fa

Riccardo Cuppini
Rispetto ad altri Gelarmony della catena é piú piccolino quindi ha meno gusti di gelato ma la qualitá é sempre eccelsa. Una delle migliori gelaterie di Roma
un anno fa