
Orietta Morelli
Si trova in una delle vie più carine del centro di Bologna, proprio di fronte ad un cinema d'essai.E' un caffè bistrot dove si possono trovare proposte vegane e vegetariane, tutto davvero, buono. Mi piace molto come è arredato, quasi tutti pezzi di recupero:vecchie poltrone, lampadari vintage così come il bancone. Si respira una bella atmosfera, molto rilassata, ci si sente a casa!
3 mesi fa

Armando Santostefano
In una delle vie più caratteristiche del centro città, questo localino molto carino, arredato con gusto. Proposta interessante con prodotti Veg passando da vini ai centrifugati. Se cercate della birra non è proprio il posto adatto però. In compenso si respira una bella atmosfera coon personale gentile e cordiale. Prezzi nella norma.
4 mesi fa

Manuel Lodi
Posto interessante, si respira un'aria leggera e accogliente che ti fa pensare di essere a casa tua...personale stragentile e disponibile, sono aperti a qualsiasi ora.
Non sono un vegan ma ho apprezzato la cucina e i piatti proposti durante l'aperitivo, mi hanno conquistato dicendomi che potevano farmi un Gin Lemon e la serata è migliorata subito.
Da provare!
11 mesi fa

Lucia Biguzzi
Io e la mia amica (vegane) ci rechiamo in questo locale di sabato sera per sperimentare un nuovo posto. Il menu ci è sembrato davvero invitante ed eravamo molto indecise su cosa scegliere. Io vado per una buddha bowl e la mia amica per un burger con farinata di ceci, il tutto accompagnato da due calici di vino. Per cominciare, la ragazza che ci ha preso l'ordinazione chiede se nel burger la mia amica gradisse una sottiletta (?!),specificando che non era vegana. Perplessa, la mia amica declina gentilmente l'offerta. Arrivano subito i calici di vino, con una quantità di liquido che abbiamo dovuto centellinare per farne almeno 2 o 3 sorsi. Arrivano poi i piatti: il burger è una porzione normale, benché un po' asciutto. La buddha bowl è basicamente un'insalata verde con due ceci e due fette di mela ai lati. Scondita. Al mio disappunto sul rapporto qualità/prezzo del piatto, la cameriera ha sgarbatamente chiesto se sapessi cosa fosse una buddha bowl. La cosa mi fa pensare che forse sia lei a non sapere la differenza tra una buddha bowl e un'insalata verde. Senza scusarsi nemmeno, ha sottolineato che la titolare le ha insegnato a farla così. Bene. Ci alziamo, andiamo alla cassa e nuovamente senza scusarsi per l'accaduto ci fa pagare l'intero importo, ossia un'insalata verde 10€.
Forse la titolare dovrebbe occuparsi un po' di più del suo locale, se non vuole fare brutte figure con i nuovi clienti.
2 mesi fa

VladiAd
Non poteva certo essere banale, una copia di qualcosa d'altro, come un apericopia, un déjà vu dejeuner o anche qualcosa di peggio, in questa cittàcibo dell'iperscelta. Non lo poteva essere perché siamo nel cuore di questa vivace fosforica via che è Rialto, dove agisce una street community, la Roc Social Street. E anche ciò che circonda questo covo dalla calda accoglienza, in qualche modo, è sulla stessa lunghezza d'onda, forse con modulazione di frequenza a 100.6 MHz: un liutaio, un cinema autentico (e non una multisala mascherata), una bacheca con gli annunci e tanto altro. Umanità che esiste e resiste attraverso a tante semplici iniziative solidali. E allora, good vibrations, per chi entra per una golosa colazione, uno stuzzichino con una buona birra bio o semplicemente per rilassarsi in un porto per immaginare altri viaggi. E' amabilmente veg, che significa che per chi non lo è, che questo non è un limite. Le proposte sono interessanti e gustose. E soprattutto, l'accoglienza calda e garbata, per gente garbata e calda:
you can get anything you want at Fram caffè
you can get anything you want at Fram caffè….
10 mesi fa