
Isidoro Serrati
Un luogo magico, di pace sia per lo spirito che per le papille gustative e lo stomaco. Forse è poco frequentato a causa della scarsa conoscenza della cultura Hare Krishna da parte dei molti.
VI assicuro che qui si viene a mangiare bene, molto bene, stando tranquilli e senza nessuno che canti, balli, suoni campanelli e vi convinca di convertirvi alla loro religione!
3 mesi fa

marco di santo
Atmosfera piacevolissima e serena. Entrare in questo ristorante equivale a provare un’esperienza che va ben oltre il cibo. Si entra effettivamente un uno spazio di quiete, cosa non comune in una città come Milano, e grazie ai tavoli tondi condivisi si ha la possibilità di scambiare due parole con persone che non si conoscono. Il cibo e buono e portano sempre questi vassoi con i piattini un modo circolare.
Si tratta di un menu fissò e per accedere al ristorante si deve fare una tessera con un costo irrisorio.
5 mesi fa

Griswold
Bisogna valutare il pacchetto completo, considerando che si tratta del ristorante vegetariano della comunità Hare Krisna, che il cibo è soddisfacente, cruelity free e speziato senza esagerare. Aggiungici un po' di atmosfera esotica,calati nella parte e d'incanto spariranno anche piccole sbavature e/o difettucci che magari altrove tenderesti ad ingigantire.
6 mesi fa

Alessandro
Meticolosi, igienici, unici. Ottima cucina apprezzabile da tutti e salutare I locali quattrocenteschi interpretati in visione vedica danno all ambiente un delizioso sottile contrasto
2 mesi fa

Noemi G.
Govinda è un ristorante tra i pochissimo esistenti in tutta Italia, facente parte della catena che si occupa dell adorazione del culto di Krishna, direttamente dall India. Qui potete mangiare un menù straordinariamente buono ed interamente vegetariano, composto da diversi assaggi. Il luogo di per sé è anche luogo di culto al piano di sotto, per i seguaci. Per entrare al ristorante dovete iscrivervi all associazione ad un costo di 5 euro che vi dura per un anno intero.
un anno fa