Mangiare vegan in montagna: rifugi, hotel e agriturismi
Gustare piatti vegani ad alta quota, oggi è più facile che mai! Si può mangiare vegano nei rifugi di montagna, quei luoghi magici, raggiungibili a piedi e immersi nel verde che permettono gli amanti della montagna di rifocillarsi dopo il cammino o di fermarsi per la notte, per poi proseguire il viaggio.
Gli esploratori che amano le comodità possono anche trovare piatti vegan negli hotel, agriturismi e bed and breakfast raggiungibili anche in auto o con i mezzi pubblici, che oltre alla vista sulle montagne offrono una serie di servizi per una vacanza all’insegna del relax (tra cui piscina, spa e corsi). Di questi ce ne sono alcuni 100% vegani, ma se ne possono trovare anche tanti altri tradizionali che offrono menu vegani dall’antipasto al dolce, con strutture ecofriendly e tutti i comfort.
Rifugi, hotel e agriturismi vegani
Rifugio Orestes Hütte

Situato in Valle D’Aosta ai piedi del Monte Rosa a 2600 metri di altitudine, il rifugio L’Orestes Hütte è il luogo ideale in cui pernottare o fermarsi a mangiare godendo di un panorama mozzafiato. Il rifugio propone una cucina interamente vegana, con materie prime di alta qualità, di provenienza locale e preferibilmente biologiche.
Per raggiungerlo: segui le indicazioni che trovi qui
Sito internet: www.oresteshuette.com
Telefono: 0125 192 5484
Indirizzo email: oresteshuette@yandex.com
La Stela d’Catlina

In Piemonte è possibile pernottare e mangiare vegan tra le valli di Cuneo, circondati da un magnifico panorama montano, innevato d’inverno e fresco d’estate. Qui troverete una cucina vegetale ricercata e genuina a km0 e un’accoglienza da favola. Ci si può arrivare anche in macchina, questo lo rende adatto anche agli escursionisti più pigri.
Si trova in via Balma Oro, 6 a Bagnolo Piemonte (CN)
Pagina Facebook
Telefono: 0175-392140
Indirizzo email: ottonero1965@gmail.com
La Vimea Vegan Hotel

La Vimea è un hotel con tutti i comfort circondato da magnifiche montagne, punto di partenza per escursioni in Alto Adige. Si raggiunge facilmente sia in macchina che con i mezzi pubblici (7 minuti a piedi dalla stazione) e c’è la possibilità di noleggiare biciclette tradizionali ed elettriche per poter girare un autonomia. Si trova in provincia di Bolzano e offre una cucina vegana, oltre che una serie di servizi che lo rendono adatto sia a chi ama l’avventura che il relax.
Si trova in Via August Kleeberg, 7 – 39025 Naturno BZ
Sito internet: www.lavimea.com
Telefono: 0473 055035
Indirizzo email: info@lavimea.com
Bio Agriturismo vegano Campo di Cielo

Ai piedi del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, in Veneto, c’è questo piccolo gioiello immerso nelle valli, un ottimo punto di partenza per le escursioni nelle Dolomiti. Realizzato interamente in legno, ha una struttura ecofriendly, compresi i sistemi di climatizzazione, e offre un ottimo menu vegano con prodotti locali e a km 0.
Si trova in Veneto, via Centenere n.5 a Cesiomaggiore (prov. di Belluno)
Sito internet: www.campodicielo.it
Telefono: 0439390206
Brugnola1932

A 720 m di altitudine sorge un agriturismo in cui possono trovare alloggio e un pasto caldo umani e animali. Il rifugio ospita alcuni animali salvati da situazioni difficili e sono ammessi anche gli animali domestici che vi accompagneranno durante le escursioni. Si trova a Bardi, in provincia di Parma, ed è il luogo di partenza ideale per le escursioni nella Via degli Abati. Si mangia benissimo e su prenotazione puoi trovare anche tradizionali taglieri di affettati e formaggi vegan!
Si trova a Brugnola, 225, 43032 Bardi (PR). Indicazioni più precise qui.
Sito web: www.brugnola1932.com
Telefono: 3208130540
Indirizzo email: info@brugnola1932.com
Fattoria e agriturismo La Capra Campa

La Fattoria Capra Campa si sta spostando dalle valli bergamasche al Piemonte, in un nuovo spazio più ampio che non vediamo l’ora di scoprire. Seguiteli sui social per non perdere tutti gli aggiornamenti ed essere tra i primi ospiti non appena riapriranno!
Sito web: www.fattorialacapracampa.it
Telefono: +39 0350773012
Indirizzo email: prenota@fattorialacapracampa.it
Vegan Agrivilla I Pini

Un piccolo angolo di paradiso nel cuore delle colline toscane: una villa con piscina dove riscoprire i ritmi lenti della vita campagna, assaporando piatti biologici completamente vegetali e a km 0.
Il luogo ideale per trascorrere una vacanza rilassante in mezzo alla natura, facendo trekking nella natura, ma anche la base perfetta per avventurarsi alla scoperta dei tesori artistici di San Gimignano, Siena o Firenze.
Si trova a Santa Margherita 37, 53037, San Gimignano, Toscana
Sito web: www.ipinitoscana.com
Telefono: +39 0577 940 650
Indirizzo email: info@ipinitoscana.com
Rifugi, hotel e agriturismi vegetariani e vegani
Paradiso Pure Living

A 2020 m sul livello del mare, l’hotel Paradiso si trova in provincia di Bolzano e gode di una vista spettacolare nelle Dolomiti, un vero paradiso non solo di nome ma anche di fatto. L’hotel ha all’interno la piscina con acqua salata, una vasca idromassaggio e la possibilità di fare corsi di yoga e altre attività. La cucina è vegetariana con proposte vegane.
Si trova in Alto Adige in Via Joch 17, 39040, Alpe di Siusi (BZ)
Sito internet: www.paradiso-pure.com/it
Telefono: 0471 727 905
Indirizzo email: info@paradiso-pure.com
Le Mulattiere

Ai piedi del Monviso in provincia di Cuneo si può trovare questo piccolo rifugio/agriturismo a conduzione familiare, con un ambiente informale che vi farà sentire come a casa vostra. La cucina è vegana (con la possibilità di introdurre qualche piatto vegetariano su richiesta), ricercata e stagionale. Una simpatica peculiarità di questo agriturismo è quello di organizzare le “CAPRA-sseggiate”, le passeggiate in compagnia degli animali.
Si trova in Piemonte, zona Borgata Sant’Ilario a Oncino (CN)
Sito internet: pagina Facebook
Telefono: 3349851464
Email: lemulattieredioncino@gmail.com
Eco Park Hotel Azalea

Un hotel ecofriendly con cucina vegetariana, vegana e crudista tra le vette della Val di Fiemme, in Trentino Alto Adige. La struttura, incorniciata dalle Dolomiti, è una meta perfetta sia per le vacanze estive che quelle invernali, è vicina agli impianti sciistici ed è adatta anche a famiglie. Ha una vasta scelta vegan a partire dalla prima colazione.
Si trova in Via delle Cesure 1 a Cavalese (TN)
Sito internet: www.ecoparkhotelazalea.it
Telefono: 0462340109
Email: info@ecoparkhotelazalea.it
Agriturismo Angolo di Paradiso

Sicuramente conoscerete Charlie e Anna, una famiglia decisamente unconventional famosa sui social come Angolo di Paradiso Family! Il nome nasce proprio dal loro agriturismo Angolo di Paradiso: un’oasi di pace dove prendersi una pausa dal mondo esterno con vasca idromassaggio, piscina aperta e riscaldata da aprile a ottobre e tinozza finlandese. Troverete due romantiche suite arredate in sinergia con la natura circostante e un ambiente accogliente e rilassante. Charlie e Anna stanno anche lavorando alla costruzione di un rifugio per animali, l’Oasi Pumbino.
Si trova in via Laita San Pietro, 1, Altissimo, Veneto
Sito internet: www.angolodiparadisoaltissimo.com
Telefono: +393355432380
Email: info@angolodiparadisoaltissimo.it
Rifugi Vegan Friendly
Segnaliamo in questa sezione i rifugi di montagna più virtuosi, tradizionali ma con una vasta scelta vegan nel menu. Tutti i rifugi di montagna e gli hotel, se avvisati con anticipo, potranno venirvi incontro preparando alcune scelte vegan da concordare insieme, pertanto questa lista è solo indicativa. Chiedere di preparare alcune pietanze vegan ai rifugi che solitamente non le hanno, è un modo per incrementare la richiesta ed esortarli a introdurre piatti vegani più ricercati rispetto ai classici contorni di cui sicuramente disporranno.
Rifugio Vajolet

Un rifugio alpino collocato in mezzo alle Dolomiti, nel territorio di Vigo di Fassa (prov. di Trento), nella bellissima conca del Vajolet al centro del Catinaccio. Un luogo ideale per escursionisti e scalatori amanti delle alte quote, l’hotel si trova infatti a 2243 metri di altitudine. La struttura dispone di numerosi posti letto e di un ristorante che va incontro alle esigenze di tutti: ha infatti un menu vegano di tutto rispetto, tanto da essere considerato tra i rifugi più vegan friendly d’Italia.
Si trova in strada de Ciarnadoi, 13 – 38039 – Vigo di Fassa (TN)
Sito internet: www.rifugiovajolet.com
Telefono: 0462763292 / 3357073258
Email: info@rifugiovajolet.com
Rifugio Pian Dell’Arma

Situato in Piemonte a 1350 m di altitudine, il rifugio Pian dell’Arma è una tappa obbligatoria per chi percorre ottava e nona tappa dell’Alta Via dei Monti Liguri. Da qui si raggiungono facilmente il Monte Armetta e la Madonna della Guardia. Il rifugio offre la possibilità di pernottare e una cucina stagionale con ampia varietà di piatti vegani. Si può raggiungere sia a piedi che in auto percorrendo circa 300 m di strada sterrata.
Si trova nella Valle Pennavaire a Caprauna (CN)
Sito internet: www.rifugiopiandellarma.it
Telefono: 3534088728
Indirizzo email: info@rifugiopiandellarma.it
Les Vrais Rayons

Nella magnifica Valle d’Aosta a oltre 1000 m di altitudine, sorge questo piccolo rifugio a conduzione familiare dove è possibile richiedere un menu vegano, vegetariano e/o senza glutine. Il luogo è strategico per escursioni, ciaspolate o passeggiate in mountain bike. La struttura è pet friendly e ogni camera dispone di wifi.
Si trova in Località Capoluogo, 31 a Verrayes (AO)
Sito internet: www.lesvraisrayons.it
Telefono: +39 0166 43445
Indirizzo email: info@lesvraisrayons.it
Hotel de Gletscher

A 1850 m di altitudine tra le pendici del Monte Rosa, questo hotel eco friendly saprà coccolarvi e darvi la giusta carica per affrontare le escursioni. Si può raggiungere a piedi o direttamente con gli sci attraverso gli impianti del Comprensorio Monte Rosa Ski. Dispone di proposte vegetariane e vegane, ma è sempre meglio specificarlo in fase di prenotazione per poter trovare qualche prelibatezza in più.
Si trova in Valle d’Aosta, Loc. Tschaval 28, Gressoney la Trinite
Sito internet: www.hoteldegletscher.com
Telefono: 3338305908
Indirizzo email: info@hoteldegletscher.com