• Home
  • Dolci vegan
  • Zuppetta di pesche con gocce di lampone, spugna ai lamponi e tartufo di datteri e cioccolato
Zuppetta di pesche con gocce di lampone, spugna ai lamponi e tartufo di datteri e cioccolato

Ingredienti

100 gr di farina di grano tenero semintegrale
50 gr di farina di farro
30 ml di olio di cocco
50 ml di purea di lamponi
1 pizzico di sale
50 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di cremor tartaro
1 cucchiaino di bicarbonato
3 pesche tabacchine ben mature
1/2 bicchiere di vino prosecco
6 lamponi
6 datteri grandi
30 gr di noci sgusciate
10 gr di anacardi
1 cucchiaino di scorza d'arancia
40 gr di cioccolato fondente
foglie fresche di menta
gelsomino fiori edibili

Zuppetta di pesche con gocce di lampone, spugna ai lamponi e tartufo di datteri e cioccolato

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza soia

Cosa può esserci di più goloso di questa ricetta? Solo il titolo fa venire l'acquolina in bocca!

  • 20 min
  • Porzioni 4
  • Media

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Riponete i lamponi in congelatore.

2
Fatto

Mescolate le due farine e unite il sale, il cremortartaro, il bicarbonato, lo zucchero e mescolate bene. Aggiungete, l'olio di cocco e 40 ml di purea di lamponi (lamponi freschi frullati e setacciati). Amalgamate l'impasto e versate in una tortiera dai bordi alti (va bene una per plumcake); mettetelo in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti.

3
Fatto

Togliete il nocciolo ai datteri e frullateli con le noci, gli anacardi e la scorza di arancia: con la pasta ottenuta, fornate dei piccoli tartufi che andrete a riporre in congelatore per 30 minuti.

4
Fatto

Intanto a bagno maria, sciogliete il cioccolato fondente. Infilzate con uno stecchino i tartufi di datteri e immergeteli nel cioccolato e fate rapprendere la copertura, riponendo in frigorifero per 30 minuti

5
Fatto

Lavate e sbucciate le pesche, tagliatele a tocchetti e frullatele: setacciate la purea ottenuta e mescolate al prosecco.

6
Fatto

Versate in un piatto fondo la zuppetta e con un sac a pòche distribuite, a gocce, i 10 ml di purea lasciati da parte: dividete i lamponi lasciati raffreddare e i tartufi ricoperti al cioccolato. Decorate con foglie di menta e fiori di gelsomino.

Mari Zeta

Autrice del blog di cucina vegana "CucinaVerdeDolceSalata"

Guarda tutte le sue ricette

Veneta. Vegetariana dal 2007, vegana dal 2014; dal 2013 è autrice del blog di cucina vegana "Cucina verde dolcesalata" occupandosi di cucina etica, consapevole e di alimentazione sana e naturale; con Annalisa Malerba, Lucia Valentina Nonna e Daria Voltazza è amministratrice della pagina FB "I eat raw" di cucina vegana crudista. Nel 2015 in collaborazione con la casa editrice Gribaudo e il dott. A. Fiorito (medico nutrizionista) pubblica il libro "Legumi e proteine vegetali" per la Collana Cucina Naturale, curando la stesura delle ricette vegane e la realizzazione delle foto. Dal 2015 collabora con associazioni animaliste no-profit per la diffusione della cucina vegana, con serate culinarie a tema. Nel 2017 acquisisce la qualifica di chef professionista.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi