Zuppa di verdure arrostite e lenticchie rosse, profumata allo zenzero e limone

Ingredienti

600 g di carote
2 o 3 patate
3 cipolle dorate
150 g di lenticchie rosse secche decorticate
2 o 3 spicchi di aglio
1 mazzetto di alloro
succo di 1/2 limone
timo
zenzero
sale
pepe
olio extravergine di oliva

Zuppa di verdure arrostite e lenticchie rosse, profumata allo zenzero e limone

Caratteristiche:
  • Ricette veg economiche
  • Ricette vegan senza glutine

Non c’è nulla di meglio, del tornare a casa la sera dopo una lunga giornata e rinfrancare mente, corpo e spirito con una ciotola fumante di crema colorata

  • 70 min
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Pulite le carote, sbucciate cipolle e patate e tagliate tutte le verdure a tocchetti anche irregolari, lasciando qualche punta di carota intera per la guarnizione dei piatti.
Disponetele in una ciotola e conditele con un filo di olio evo, timo, sale e pepe. Trasferitele quindi su una teglia rivestita di carta forno e aggiungete qualche foglia di alloro e due spicchi di aglio in camicia. Cuocete in forno caldo, a 200°C, per circa una ventina di minuti, o comunque fino a quando saranno tenere all'interno e con l'esterno bello arrostito.

2
Fatto

Nel frattempo, portate a bollore circa 1 litro e mezzo di acqua (o di brodo vegetale fatto in casa, se preferite) e in un tegame bello capiente fate soffriggere il rimanente spicchio d'aglio (lasciatelo intero o fatelo a fettine e poi scegliete se eliminarlo o lasciarlo, a fine cottura), aggiungete qualche foglia di alloro che sprigioni il suo profumo e le lenticchie ancora secche, fate andare per qualche minuto continuando a mescolare e aggiungete alla fine l'acqua o il brodo caldo.
Lasciate cuocere per almeno 20-25 minuti: le lenticchie devono sfarinarsi. Aggiungete ancora un filo di acqua se per caso dovesse servirne altra durante la cottura.

3
Fatto

Una volta tolte le verdure dal forno, unitele alle lenticchie, eliminando aglio e alloro da entrambe e tenendo da parte le punte di carote intere, e continuate a fare andare a fiamma bassa per un'altra decina di minuti.

4
Fatto

Spegnete i fuochi e frullate il tutto, aggiustando di sale e pepe.
Spremete quindi all'interno della pentola mezzo succo di limone e grattate una buona dose di zenzero fresco, avendo cura di recuperare sia la polpa grattugiata che il succo.

5
Fatto

Date una bella mescolata per amalgamare i sapori e dividete la zuppa nelle scodelle da portata, guarnite con le punte di carota arrostite che avrete tenuto da parte apposta per tale scopo, una generosa macinata di pepe rosa, qualche crostino di pane.

Daniela Asprone

Direttrice creativa, web content editor, content manager, social media manager e food stylist del sito: "Blushurseeds"

Guarda tutte le sue ricette

Architetto e Home Stager: professione perfetta per un’organizzatrice seriale di spazi e idee. Tanto precisa e razionale sul lavoro, quanto entusiasta nella vita. Amo il buon cibo, la condivisione e la bellezza in tutte le sue forme. Affascinata da decrescita e consumo critico, autoproduzione, ecologia e DIY. Sono appassionata di alimentazione, intesa come prevenzione contro le malattie del nostro secolo e come strumento potentissimo di scelta a nostra disposizione, e di cucina naturale vegan, macrobiotica, intuitiva. Figlia di chef, sono cresciuta in una famiglia con tradizioni contadine, apprezzando i ritmi della Natura e cercando di carpire i suoi segreti per poi trasportarli in cucina, in modo da nutrire l’anima e il corpo delle persone per cui stavo cucinando. Appassionata di viaggi e culture gastronomiche, credo profondamente che il cibo sia un modo per conoscere storie, tradizioni, luoghi, uomini e paesaggi. Mi diletto nei panni di chef a domicilio non professionale, oltre che di foodblogger. Sono stata la direttrice creativa, web content editor, content manager, social media manager e food stylist di alcuni blog di discreto successo.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi