Ingredienti
-
600 g di carote
-
2 o 3 patate
-
3 cipolle dorate
-
150 g di lenticchie rossesecche decorticate
-
2 o 3 spicchi di aglio
-
1 mazzetto di alloro
-
succo di 1/2 limone
-
timo
-
zenzero
-
sale
-
pepe
-
olio extravergine di oliva
Procedimento
1
Fatto
|
Pulite le carote, sbucciate cipolle e patate e tagliate tutte le verdure a tocchetti anche irregolari, lasciando qualche punta di carota intera per la guarnizione dei piatti. |
2
Fatto
|
Nel frattempo, portate a bollore circa 1 litro e mezzo di acqua (o di brodo vegetale fatto in casa, se preferite) e in un tegame bello capiente fate soffriggere il rimanente spicchio d'aglio (lasciatelo intero o fatelo a fettine e poi scegliete se eliminarlo o lasciarlo, a fine cottura), aggiungete qualche foglia di alloro che sprigioni il suo profumo e le lenticchie ancora secche, fate andare per qualche minuto continuando a mescolare e aggiungete alla fine l'acqua o il brodo caldo. |
3
Fatto
|
Una volta tolte le verdure dal forno, unitele alle lenticchie, eliminando aglio e alloro da entrambe e tenendo da parte le punte di carote intere, e continuate a fare andare a fiamma bassa per un'altra decina di minuti. |
4
Fatto
|
Spegnete i fuochi e frullate il tutto, aggiustando di sale e pepe. |
5
Fatto
|
Date una bella mescolata per amalgamare i sapori e dividete la zuppa nelle scodelle da portata, guarnite con le punte di carota arrostite che avrete tenuto da parte apposta per tale scopo, una generosa macinata di pepe rosa, qualche crostino di pane. |