Zuppa cremosa di verza, zucca e fagioli borlotti

Ingredienti

500/600 gr di verza
4 cipolle medio piccole
1 spicchio di aglio
250 gr di zucca già pulita
600 ml di brodo vegetale
250 gr di fagioli borlotti
olio extravergine di oliva
timo

Zuppa cremosa di verza, zucca e fagioli borlotti

Una zuppa cremosa, non brodosa, nutriente e saporita, un vero comfort food adatto ai periodi più freddi dell’anno

  • 40 min
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Lavate la verza e staccate 3 foglie esterne, tagliate via la parte inferiore della costola centrale più dura e fatele bollire in acqua salata per pochi minuti finché saranno piuttosto tenere ma non sfatte. Poi prelevatele delicatamente con una schiumarola stando attenti a non romperle, sgocciolatele bene e adagiatele su un canovaccio pulito.

2
Fatto

Nel frattempo in una casseruola capiente fate imbiondire le cipolle affettate finemente e l’aglio tritato insieme a due cucchiai d’olio e un pizzico di sale. Unite poi il resto della verza tagliata a striscioline, mescolate, coprite e fate stufare per qualche minuto, aggiungete quindi la zucca tagliata a cubetti e il brodo.

3
Fatto

Coprite e lasciate sobbollire per almeno mezz’ora o finché il brodo si sarà quasi asciugato e le verdure si saranno disfatte fino a formare una zuppa alquanto densa e cremosa.

4
Fatto

A questo punto versate i fagioli cotti, fate bollire ancora per 5 minuti, poi spegnete il fuoco e lasciate riposare per qualche minuto (è un piatto che va servito caldo ma non bollente).
Impiattate adagiando sui piatti fondi una foglia di verza intera in modo che sporga da un lato e sopra un mestolo abbondante di zuppa. Completate con foglie di timo fresco

Giulia Giunta

Blogger e docente alla FunnyVeg Academy del corso di Alimentazione per Mamme e Bambini.

Guarda tutte le sue ricette

Giulia Giunta è docente in alimentazione per mamme (donne in gravidanza e lattazione) e bambini, dallo svezzamento in poi, alla FunnyVeg Academy di Milano. Nel 2013 da vita al blog La Mia Cucina Vegetale (ricette e life style). Dopo aver frequentato i corsi di Simone Salvini, Sana Gola e Joia Academy, inizia a dedicarsi a tempo pieno all'attività di cuoca e foodblogger. 
Collabora per consulenze con nutrizionisti, organizza catering per eventi (incluse conferenze sulla sana alimentazione), scrive articoli e ricette per riviste. È autrice di "A tavola con Giulia. 100 ricette sane e gustose" (Novalis, 2014) e coautrice con Michela De Petris e Pietro La Monaca di "Bimbo sano vegano. Guida facile per mamma e bambino" (Mondadori, 2016).

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi