Ingredienti
-
500/600 gr di verza
-
4 cipollemedio piccole
-
1 spicchio di aglio
-
250 gr di zuccagià pulita
-
600 ml di brodo vegetale
-
250 gr di fagioli borlotti
-
olio extravergine di oliva
-
timo
Procedimento
1
Fatto
|
Lavate la verza e staccate 3 foglie esterne, tagliate via la parte inferiore della costola centrale più dura e fatele bollire in acqua salata per pochi minuti finché saranno piuttosto tenere ma non sfatte. Poi prelevatele delicatamente con una schiumarola stando attenti a non romperle, sgocciolatele bene e adagiatele su un canovaccio pulito. |
2
Fatto
|
Nel frattempo in una casseruola capiente fate imbiondire le cipolle affettate finemente e l’aglio tritato insieme a due cucchiai d’olio e un pizzico di sale. Unite poi il resto della verza tagliata a striscioline, mescolate, coprite e fate stufare per qualche minuto, aggiungete quindi la zucca tagliata a cubetti e il brodo. |
3
Fatto
|
Coprite e lasciate sobbollire per almeno mezz’ora o finché il brodo si sarà quasi asciugato e le verdure si saranno disfatte fino a formare una zuppa alquanto densa e cremosa. |
4
Fatto
|
A questo punto versate i fagioli cotti, fate bollire ancora per 5 minuti, poi spegnete il fuoco e lasciate riposare per qualche minuto (è un piatto che va servito caldo ma non bollente). |