Ingredienti
-
3 zucchine
-
1 piccola cipolla
-
una dozzina di olive
-
una manciata di pomodori secchi
-
1 cucchiaio di capperi
-
1 bicchiere scarso di fiocchi di avena
-
olio extravergine di oliva
-
sale
-
pepe
-
erbe aromatichetimo, maggiorana, origano, basilico
-
per guarnire frutta secca
Procedimento
rn
1
Fatto
|
Preriscaldate il forno a 190°. Mettete a bagno i pomodori secchi in acqua calda. Fate lo stesso con i capperi, in una seconda ciotolina. Tritate la cipolla e mettetela in una padella con un filo d'olio. |
2
Fatto
|
Tritate grossolanamente la polpa asportata dalle zucchine. Soffriggete la cipolla, aggiungete la polpa delle zucchine, salate e cuocete per 4-5 minuti a fuoco vivo. |
3
Fatto
|
Nel frattempo, sciacquate i capperi, le olive e i pomodori secchi. Tritateli sempre in modo grossolano. Uniteli al contenuto della padella, a fuoco spento, con i fiocchi d'avena e abbondanti erbe aromatiche. Se vi piacciono, unite una bella manciata di semi o frutta secca spezzettata. |
4
Fatto
|
Riempite le barchette di zucchina aiutandovi con un cucchiaio e infornate per 15 minuti. Sono ottime anche nei giorni seguenti, sia fredde che calde. |