Ingredienti
-
1 mazzo di asparagi
-
olio extravergine di oliva
-
1/2 scorza di limone
-
1/2 spicchio di aglio
-
50 g di mandorlepelate
-
1 mazzetto di erba cipollina
-
pepe bianco
Procedimento
1
Fatto
|
Tostare leggermente le mandorle per una decina di minuti a 120°. |
2
Fatto
|
Mescolare 3 cucchiai d'olio alla buccia grattugiata di limone, intiepidirlo per far sprigionare gli aromi e lasciarlo raffreddare |
3
Fatto
|
Nel frattempo pulire gli asparagi: la parte di scarto si individua facilmente spezzandoli a metà. Sbollentarli per pochi minuti in acqua leggermente salata, mantenendoli molto croccanti (servono 2, 3 minuti a seconda delle dimensioni degli asparagi). Tagliare le punte e tenerle da parte. |
4
Fatto
|
Riunire in un mixer i gambi degli asparagi con le mandorle, l'aglio privato dell'anima, l'erba cipollina e tritare bene il tutto; sempre con le lame in movimento, aggiungere l'olio al limone. Aggiungere altro olio sufficiente per ottenere una consistenza abbastanza fluida. Insaporire con pepe appena macinato e sale. |
5
Fatto
|
Condire la pasta con le punte di asparagi tenute da parte e il pesto, allungandolo se necessario con qualche cucchiaio dell'acqua di cottura della pasta. |