Vellutata di zucca

Ingredienti

1,3 kg di zucca
2 patate sbucciate
1 l di brodo vegetale
1 porro
olio extravergine di oliva
sale
pepe
rosmarino
crostini di pane

Vellutata di zucca

Per preparare la vellutata, il consiglio numero uno è quello di cuocere la zucca prima in forno così da rendere la preparazione molto più veloce 😉

  • 60 min
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Cuocere la zucca in forno fino a che non risulterà morbida.
Mettere a bollire 2 patate sbucciate nel brodo vegetale: una volta morbide, prelevarle e schiacciarle con una forchetta, quando sono ancora calde, fino a ridurle in purea; metterle da parte.

2
Fatto

Pulire la zucca ormai ammorbidita dalla cottura in forno, privarla di buccia e semi e farla a grossi pezzettoni.

3
Fatto

Armarsi di una pentola capiente dal fondo alto: tagliare il porro e soffriggerlo in olio EVO fino a farlo ammorbidire ben bene, insieme a un rametto di rosmarino. Unire la zucca tagliata grossolanamente, unire il brodo e portare a bollore, facendo cuocere per una decina di minuti.

4
Fatto

Inserire un frullatore a immersione direttamente nella pentola e frullare il tutto fino a farlo diventare omogeneo. Solo dopo unire le patate e mescolare con un cucchiaio. Lasciare andare ancora qualche minuto e spegnere il fuoco.

5
Fatto

Servire con un filo di olio EVO, aggiungendo dei crostini.

Ravanello Curioso

Foodblogger e cuoca di cucina naturale

Guarda tutte le sue ricette

Cuoca di cucina naturale, diplomata alla Sana Gola di Milano, nei fine settimana lavora in ristoranti milanesi e per cene benefit a difesa dei diritti degli animali. Nel 2015 ha coordinato la cucina del MiVeg, Festival Vegan all'Idroscalo. E' stata assistente in cucina presso Cascina Rosa dell'Istituto dei Tumori di Milano, sotto la guida di Franco Berrino. Da tre anni gestisce l'omonimo blog di cucina "Ravanello Curioso" dove ha pubblicato raccolte di ricette scaricabili gratuitamente. Amministra, insieme ad un effervescente gruppo di mamme, il gruppo Facebook Genitori Veg nazionale e quello locale Genitori Veg a Milano e Monza Brianza. Ha coordinato con altre tre spaziali blogger, il progetto di educazione alimentare Salutiamoci, Mangiar bene per stare bene. Nella vita di tutti i giorni è psicologa e mamma di una splendida liceale vegan.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi