Vellutata di sedano rapa e spinacini

Ingredienti

600 g di sedano rapa
100 g di cipolla
100 g di spinacino fresco
20 g di olio extravergine di oliva
10 g di zenzero
sale

Vellutata di sedano rapa e spinacini

Cosa c'è di meglio di una vellutata fumante durante la stagione invernale? La vellutata di sedano rapa scalderà corpo e cuore.

  • 50 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Soffriggi in una pentola la cipolla con l'olio evo e una presa di sale, dopo di che aggiungi il sedano rapa a cubetti, ricopri a filo con l'acqua e lascia sobbollire per circa 40 minuti a fuoco basso.

2
Fatto

Una volta che il sedano rapa risulta tenero, togli la pentola dal fuoco, aggiungi gli spinacini freschi e passa il tutto con l'aiuto di un mixer a immersione, ottenendo una crema omogenea.

3
Fatto

Grattugia la radice di zenzero fresca, estrai il succo e aggiungilo alla vellutata.
Aggiusta di sale e servi.

Roberta Taste and Soul

Appassionata di alimentazione e stila di vita sani, autrice del blog "Taste and Soul"

Guarda tutte le sue ricette

Roberta è appassionata da sempre di alimentazione e stile di vita sani, ma la svolta è arrivata una decina di anni fa, momento in cui ha deciso di guardare al benessere con un approccio più completo. Ha iniziato a dedicarsi allo studio ma anche alla pratica, seguendo corsi che le insegnassero ad applicare la teoria alla vita di tutti i giorni. Un percorso di formazione nel quale ha avuto il privilegio di frequentare importanti scuole come la "Joia Academy" di Pietro Leeman, la "Funny Veg Academy" di Simone Salvini, la "Plantlab Culinary" di Matthew Kenney e "La Sana Gola" di Martin Halsey. Da vegetariana a vegana a macrobiotica, fino alla consapevolezza di non avere etichette, ma semplicemente di amare una cucina sana, fatta di ingredienti di qualità, senza nuocere ad animali e ambiente. Non le servono carne, latticini o zuccheri raffinati per soddisfare il palato e per proporre piatti gustosi, ma solo la passione per la salute e il piacere di cucinare. Condivide le sue ricette sul suo sito tasteandsoul.it

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi