Ingredienti
-
100 gr di farina di legumi
-
200 gr di farina di glutine
-
1 cucchiaino di olio di semi di lino
-
1 pezzetto di 4/5 cm di alga kombu
-
2 fette di pane integrale
-
1 cipollottofresco
-
1 spicchio di aglio
-
1 cucchiaino di capperi
-
1 cucchiaino di crema di olive verdi
-
1 pizzico di origano
-
1/2 cucchiaino di concentrato di pomodoro
-
succo di 1/2 limone
-
1 cucchiaio di aceto di mele
-
1 cucchiaio di vino bianco secco
-
100 gr di maionese vegetale
-
olio extravergine di oliva
Procedimento
1
Fatto
|
Mettete l’alga kombu in ammollo in 300 gr. di acqua fino a quando si sarà reidratata. |
2
Fatto
|
Quindi procedete preparando del muscolo di grano. |
3
Fatto
|
Con le mani inumidite date al muscolo di grano una forma cilindrica che adagerete al centro di un panno non trattato o un foglio di carta forno. Arrotolate e legate con dello spago da cucina. |
4
Fatto
|
Procedete preparando del muscolo di grano con le urad dall. |
5
Fatto
|
Scolate dall’acqua e frullate nel mixer assieme a metà dell’alga (l’altra metà la conserverete per la salsa), diluendo con poca acqua fino ad ottenere una crema liscia. |
6
Fatto
|
Fate riposare dieci minuti, dopodiché lavorate con le mani umide e formate un cilindro che avvolgerete in un panno. Legate il tutto con dello spago da cucina e fate cuocere in un brodo vegetale per 45 minuti, lasciando poi raffreddare nel brodo. |
7
Fatto
|
A parte ammorbidite il pane integrale nel vino, il succo di limone e l’aceto. |
8
Fatto
|
A questo punto slegate ed affettate finemente il muscolo di grano. |