Vegan muffin salati alle zucchine

Ingredienti

250 gr di farina di grano tenero oppure integrale
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
1 cucchiaio di lievito per dolci oppure cremor tartaro
2 cucchiai di farina di ceci
200 gr di zucchine
100 gr di tofu affumicato
250 ml di latte di riso
50 mi di olio di riso
sale
pepe rosa
Per guarnire:
pomodorini
semi di sesamo

Vegan muffin salati alle zucchine

Cosa volere di più di un bel muffin salato, che sprigiona il profumo delle zucchine e dei pomodorini dell’orto?

  • 45 min
  • Porzioni 12
  • Facile

Ingredienti

  • Per guarnire:

Procedimento

1
Fatto

Lavate, asciugate e spuntate le zucchine.
Grattugiatele e poi tagliate il tofu affumicato a dadini.

2
Fatto

In una ciotola setacciate quindi le farine e il lievito, aggiungendo il lievito alimentare in scaglie e una presa di sale integrale.

3
Fatto

In un'altra ciotola mescolate i liquidi: latte, olio e una generosa macinata di pepe rosa.

4
Fatto

Unite a questo punto gli ingredienti liquidi a quelli solidi, avendo cura di mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.
Infine aggiungete al composto le zucchine e il tofu, inglobandoli bene al resto.

5
Fatto

ccendete il forno a 200 °C, oliate gli stampini da muffin (se usate quelli in silicone non ce n'è bisogno) e riempitene ognuno solo per 2/3 con il composto ottenuto.
Infornate per circa 25-30 minuti fino a doratura.

Daniela Asprone

Direttrice creativa, web content editor, content manager, social media manager e food stylist del sito: "Blushurseeds"

Guarda tutte le sue ricette

Architetto e Home Stager: professione perfetta per un’organizzatrice seriale di spazi e idee. Tanto precisa e razionale sul lavoro, quanto entusiasta nella vita. Amo il buon cibo, la condivisione e la bellezza in tutte le sue forme. Affascinata da decrescita e consumo critico, autoproduzione, ecologia e DIY. Sono appassionata di alimentazione, intesa come prevenzione contro le malattie del nostro secolo e come strumento potentissimo di scelta a nostra disposizione, e di cucina naturale vegan, macrobiotica, intuitiva. Figlia di chef, sono cresciuta in una famiglia con tradizioni contadine, apprezzando i ritmi della Natura e cercando di carpire i suoi segreti per poi trasportarli in cucina, in modo da nutrire l’anima e il corpo delle persone per cui stavo cucinando. Appassionata di viaggi e culture gastronomiche, credo profondamente che il cibo sia un modo per conoscere storie, tradizioni, luoghi, uomini e paesaggi. Mi diletto nei panni di chef a domicilio non professionale, oltre che di foodblogger. Sono stata la direttrice creativa, web content editor, content manager, social media manager e food stylist di alcuni blog di discreto successo.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi