Ingredienti
-
100 g di quinoa
-
misticanza
-
pomodori datterini
-
1 avocado
-
semi di sesamopreferibilmente neri
-
salsa di yogurt veg con tahina oppure maionese vegetale
-
Per i ceci al forno
-
1 vasetto di cecigià cotti
-
1 cucchiaio di farina o amido di mais
-
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
-
1 cucchiaio di gomasioo mezzo cucchiaino di sale fino
-
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
1 cucchiaino di paprika
-
Per le patate dolci glassate
-
½ batatadetta anche patata dolce
-
1 cucchiai di amido di mais
-
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
2 cucchiai di aceto balsamico
-
1 pizzico di sale
Procedimento
1
Fatto
|
Inizia preriscaldando il forno a 180°C e porta a bollire un pentolino d'acqua sul gas, poi scola un vasetto di ceci (ma non serve sciacquarli), e uniscili in una ciotola insieme al resto degli ingredienti. Disponi i ceci così conditi su una teglia, lasciando un po' di spazio per le patate; |
2
Fatto
|
Taglia a cubetti mezza patata dolce, mescolali insieme al cucchiaio di amido di mais, pizzico di sale, olio extra vergine d'oliva e aceto balsamico. Mescola bene per amalgamare il tutto e disponi i cubetti a fianco dei ceci. Inforna a 180°C per 20-25 minuti in modalità ventilata, mescolando un paio di volte per rendere la cottura più uniforme; |
3
Fatto
|
Mentre le verdure cuociono, l'acqua del pentolino a quest'ora dovrebbe bollire: tuffaci la quinoa che avrai sciacquato, sala l'acqua con una presa di sale grosso, e lascia cuocere per il tempo indicato sulla confezione (la mia quinoa di solito non impiega più di 15-20 minuti); |
4
Fatto
|
Componi la bowl posizionando tutti gli ingredienti uno di fianco all'altro, e condisci con la maionese vegetale, oppure con una crema yogurt e tahina. |