Vegan Buddha bowl con quinoa e ceci al forno

Ingredienti

100 g di quinoa
misticanza
pomodori datterini
1 avocado
semi di sesamo preferibilmente neri
salsa di yogurt veg con tahina oppure maionese vegetale
Per i ceci al forno
1 vasetto di ceci già cotti
1 cucchiaio di farina o amido di mais
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
1 cucchiaio di gomasio o mezzo cucchiaino di sale fino
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di paprika
Per le patate dolci glassate
½ batata detta anche patata dolce
1 cucchiai di amido di mais
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di aceto balsamico
1 pizzico di sale

Vegan Buddha bowl con quinoa e ceci al forno

Super colorato e super saporito! Prova questo piatto unico, semplice e adatto a ogni occasione.

  • 45 minuti
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • Per i ceci al forno

  • Per le patate dolci glassate

Procedimento

1
Fatto

Inizia preriscaldando il forno a 180°C e porta a bollire un pentolino d'acqua sul gas, poi scola un vasetto di ceci (ma non serve sciacquarli), e uniscili in una ciotola insieme al resto degli ingredienti. Disponi i ceci così conditi su una teglia, lasciando un po' di spazio per le patate;

2
Fatto

Taglia a cubetti mezza patata dolce, mescolali insieme al cucchiaio di amido di mais, pizzico di sale, olio extra vergine d'oliva e aceto balsamico. Mescola bene per amalgamare il tutto e disponi i cubetti a fianco dei ceci. Inforna a 180°C per 20-25 minuti in modalità ventilata, mescolando un paio di volte per rendere la cottura più uniforme;

3
Fatto

Mentre le verdure cuociono, l'acqua del pentolino a quest'ora dovrebbe bollire: tuffaci la quinoa che avrai sciacquato, sala l'acqua con una presa di sale grosso, e lascia cuocere per il tempo indicato sulla confezione (la mia quinoa di solito non impiega più di 15-20 minuti);

4
Fatto

Componi la bowl posizionando tutti gli ingredienti uno di fianco all'altro, e condisci con la maionese vegetale, oppure con una crema yogurt e tahina.

Cucina Verza

Appassionata di cucina vegetale e di scrittura, ideatrice di cucinaverza.com

Guarda tutte le sue ricette

Nata in Trentino, vivo ad Ala in provincia di Trento. Ho una laurea in Ingegneria ma sono da sempre appassionata di cucina e di scrittura, ho così deciso di fondere queste due mie grandi passioni per creare un blog incentrato sulla cucina vegana: twocabbageskitchen.com I Cabbages - verze/cavoli in inglese - sono i miei due gatti: Verza e Verzina. Sono una persona creativa, amo la fotografia, sperimentare nuovi sapori e viaggiare, anche da sola, cosa che spero di poter tornare a fare il prima possibile. La prima cosa che faccio appena arrivata in una nuova città è cercare ristoranti vegani su Tripadvisor. Mi sono avvicinata alla cucina vegetale a 20 anni, in primo luogo per la salute, poi sono subentrati il rispetto per gli animali e per l'ambiente come naturali conseguenze. Non avrei potuto fare scelta di vita migliore.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi