Ingredienti
-
200 g di cime di rapagambi
-
6 pomodorini secchi
-
2 cucchiai di granella di nocciole
-
2 spicchi di aglio
-
olio extravergine di oliva
-
3 cucchiai di olive taggiasche
-
1/2 cucchiaio di saleintegrale
-
200 g di trofie
Procedimento
1
Fatto
|
PREPARAZIONE E COTTURA DELLE CIME DI RAPADopo aver lavato i gambi, cuocerli a vapore secondo il metodo preferito. |
2
Fatto
|
COTTURA DELLE TROFIEMettere sul fuoco la pentola con l’acqua per le trofie, aggiungere il sale poco prima dell’ebollizione, e versarle nell’acqua bollente per il tempo indicato sulla confezione. |
3
Fatto
|
PREPARAZIONE DEL CONDIMENTONel frattempo, in una padella, dorare l’aglio nell’olio, aggiungendo un po’ di sale, i pomodorini secchi tagliati a striscioline, le olive denocciolate e le nocciole. |
4
Fatto
|
PASSAGGIO FINALEQuando pronte, scolare le trofie, tenendo un po’ d’acqua di cottura. |