Ingredienti
-
quinoa
-
1 carota
-
10 mandorle
-
1 spicchio di aglio
-
olio extravergine di olivao di semi di sesamo
-
1 cucchiaio raso di curcuma
-
200 gr di pisellini novellisgusciati
-
60 gr di foglie di orticaoppure 2-3 foglie di bietola
-
1 pezzetto di scorza di limone
-
400 gr di acqua
Procedimento
1
Fatto
|
Preparo la quinoa:Sciacquo molto bene la quinoa sotto l'acqua corrente e quindi la cuocio nel doppio di volume di acqua (ad es: 1 bicchiere di quinoa + 2 bicchieri di acqua) con 3 pizzichi di sale e la curcuma. Lascio intiepidire. |
2
Fatto
|
Preparo la crema di piselli:Affetto la cipolla che faccio rosolare in 2 cucchiai di olio ed altrettanti di acqua, quindi unisco i pisellini sgranati e faccio insaporire per pochi minuti. Verso l'acqua bollente mescolando, copro con un coperchio e lascio cuocere per circa 10 minuti; aggiungo quindi l'ortica e completo la cottura per altri 10 minuti. Alla fine, prima di frullare il tutto aggiungo il sale e la scorza di limone. Lascio intiepidire. |
3
Fatto
|
Nel frattempo faccio saltare le carote tagliate a bastoncino in poco olio ed acqua con uno spicchio di aglio. Devono rimanere in forma e croccanti. |
4
Fatto
|
Compongo il piatto:Con un coppapasta formo un tortino di quinoa in un piatto fondo (schiaccio bene il cerale per evitare che sfilando il coppapasta perda la forma), guarnisco con bastoncini di carota, mandorle tagliate a lamelle, ed eventualmente del prezzemolo e verso attorno al tortino qualche cucchiaio di crema di piselli tiepida. Chi lo desidera può aggiungere un filo di olio extravergine di oliva. |