Tortino di patate dolci e cime di rapa

Ingredienti

Per le cime di rapa
1 chilo di cime di rapa
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
3 pomodori secchi facoltativi
una decina di olive taggiasche
sale
aglio facoltativo
Per il tortino
5 batate medie dimensioni
90 g di formaggio vegetale grattugiato
60 g di formaggio spalmabile veg
tre cucchiai di olio extravergine di oliva
pangrattato
sale
pepe

Tortino di patate dolci e cime di rapa

Quanto stanno bene insieme la dolcezza delle patate dolci e l’amaro delle cime di rapa? Spoiler: tanto 😍

  • 1 ora e 30 minuti
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

  • Per le cime di rapa

  • Per il tortino

Procedimento

1
Fatto

Prepara le cime di rapa

Pulire e asciugare le cime di rapa. Eliminare i gambi duri, i fiori e le foglie grandi.

2
Fatto

Sbollentare le cime di rapa in acqua bollente per 2-3 minuti.
Ripassarle in una padella con un soffritto di olio, olive, pomodori secchi, aglio.

3
Fatto

Prepara il tortino

Lessare le patate dolci per circa 25-30 minuti. Farle raffreddare e poi sbucciarle.

4
Fatto

Una volta asciutte, passarle con uno schiacciapatate e poi aggiungere grattugiato, formaggio, sale, pepe, olio. Mescolare bene.

5
Fatto

In una pirofila unta leggermente di olio, aggiungere metà del composto di patate dolci, livellando bene. Aggiungere sopra le cime di rapa.

6
Fatto

Coprire con l’altra metà di composto. Aggiungere un po’ di formaggio vegetale, un filo d’olio.

7
Fatto

Rigare la superficie con i rebbi della forchetta dall'alto verso il basso. Aggiungere una spolverata di pangrattato.

8
Fatto

Infornare per 30-40 min a 180 gradi. Lasciare riposare il tortino a forno spento per 15 min.

Giulia Pisco

Studentessa di nutrizione e creator di ricette vegetali e colorate

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Giulia e sono una ragazza modenese di 21 anni. Vegetariana dal 2014 e poi vegana dal 2018, ho scoperto un grandissimo amore verso la cucina vegetale. Ho iniziato a cucinare da sola proprio perché ero l’unica vegana in famiglia: facendo migliaia di esperimenti con legumi, verdure e cereali ho trovato una forte passione nella cucina ma anche nell’aspetto più scientifico dell’alimentazione. Studio infatti nutrizione per diventare un giorno esperta di alimentazione vegana. Nel frattempo, condivido ricette sui miei social per invogliare sempre più persone ad avvicinarsi alla scelta vegan: amo moltissimo fare ricette creative e molto colorate, che siano allo stesso tempo facili e veloci da realizzare per tutti.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi