Tortilla spagnola vegana

Ingredienti

150 g di farina di ceci
600 ml di acqua
10 ml di olio extravergine di oliva
10 g di rosmarino
1 grande cipolla dorata o due piccole
350 g di patate
sale
pepe
curry
olio di semi di girasole

Tortilla spagnola vegana

Caratteristiche:
  • Ricette veg economiche

La tortilla spagnola è un piatto tipico a base di patate e cipolla caramellata. Così gustosa che ti verrà la voglia di ballare il Flamenco💃​

  • 1 ora + riposo
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Prima di tutto accendi il forno a 180 °C

1
Fatto

Prepara la pastella

Mescola bene i primi 4 ingredienti, aggiungi anche sale, pepe, (e curry se ti piace) e lasciala riposare per almeno 3 ore in frigo (meglio lasciarlo tutta la notte in frigo).

2
Fatto

Prepara il ripieno

Cuoci la cipolla a fuoco basso in una padella antiaderente coperta e mescola di tanto in tanto fino a quando sarà ben dorata (ci vorranno più o meno 10 minuti).

3
Fatto

Nell'attesa che la cipolla sia pronta, scalda l'olio in un'altra padella e aggiungi le patate tagliate a dadini, cuocendo fino a quando saranno tutte dorate e morbide. Una volta cotte, togli le patate dal fuoco e mettile su un tovagliolo di carta per eliminare l'olio in eccesso.

4
Fatto

Cuoci la frittata

Spruzza o spennella una tenda rotonda con olio per evitare che la tortilla diventi appiccicosa, puoi anche usare la carta da forno.

5
Fatto

Inforna a 200°C per 40 minuti, lasciala riposare per 10 minuti nel forno e poi servila calda o tiepida.

Rebellicious

Esperta di piatti etnici, vegani e colorati

Guarda tutte le sue ricette

Ciao sono Josephin, Italiana di adozione ma di origini Indonesiane, ho scoperto da pochi anni un amore autentico e naturale per la cucina, dove la mia unica regola ai fornelli è creare piatti buoni, colorati e gustosi, unendo i sapori della mia terra alla tradizione gastronomica Italiana e senza sofferenza per gli amici animali. Credo che il buon cibo sia un ambasciatore di amore, compassione e gentilezza, un mezzo efficace per dialogare con il resto del mondo e stimolare un cambiamento positivo, grazie allo strumento magico più potente che ci sia: la forchetta. Attraverso il mio blog voglio condividere le basi della cucina vegetale, in modo semplice, divertente e naturalmente cruelty free, a dimostrazione che “se ce l’ho fatta io, ce la può fare chiunque”. Quando non cucino per mio marito, per i miei 7 cani e per gli amici, aiuto le aziende a lavorare in modo etico, responsabile e sostenibile, nel rispetto di persone, animali e ambiente, con l’obiettivo di dare il mio “piccolo grande” contributo alla realizzazione di un futuro migliore.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi