Ingredienti
-
Ingredienti per la pasta
-
250 g di semola
-
200 g di acqua
-
20 g di amido di tapioca
-
2 pizzichi di curcuma
-
1 pizzico di sale
-
Per il ripieno
-
90 g di bistecche o bocconcini di soiada reidratare
-
½ cipolla
-
1 carota
-
1 pezzo di sedano
-
1 spicchio d' aglio
-
olio extravergine di oliva
-
sale
-
pepe
-
salsa di soia
-
rosmarino
-
1 cucchiaio di vino rosso
-
concentrato di pomodoro
-
lievito alimentare in scaglie
-
noce moscata
-
scorza di limone
-
Per il brodo
-
1,1 litri di acqua
-
½ cipolla
-
1 carota
-
1 costa di sedano
-
sale
-
concentrato di pomodoro
-
prezzemolo
-
aglio in polvere
-
salsa di soia
-
lievito alimentare in scaglie
-
marmitefacoltativo
-
1 cucchiaio di olio di coccofacoltativo
Procedimento
Prepara il ripieno circa 12 ore prima di fare i tortellini, in questo modo avrà il tempo di riposare e insaporirsi per bene. Trovi le bistecche di soia da reidratare nei negozi biologici e alcuni grandi supermercati.
1
Fatto
|
Prepara il ripienoReidrata le bistecche di soia per 10 minuti in acqua bollente, insaporita da un cucchiaino di brodo granulare e un goccio di salsa di soia (va bene anche solo sale). Strizzale bene con lo schiaccia patate e tagliale a pezzi. |
2
Fatto
|
Fai il soffritto con cipolla, carota e sedano tritati. Aggiungi aglio, sale e pepe. Aggiungi infine le bistecche, qualche ago di rosmarino, una presa di sale, ancora olio (perché le bistecche lo assorbono subito) e fai rosolare per qualche minuto. |
3
Fatto
|
Aggiungi un cucchiaio di salsa di soia e fai rosolare, poi aggiungi anche poi un cucchiaio di vino rosso e, una volta evaporato, aggiungi una spruzzata di concentrato di pomodoro. Fai rosolare per bene il composto, una volta pronto puoi spegnere la fiamma, togliere aglio e rosmarino e frullare a immersione. Dovrai ricavare un composto morbido. |
4
Fatto
|
Metti il composto ottenuto in una terrina e aggiungi un cucchiaio di salsa di soia, quattro cucchiai di lievito alimentare, 4/5 grattatine di noce moscata e grattugia la scorza di uno spicchio grosso di limone. Amalgama bene e lasciala riposare in frigo per 12 ore. |
5
Fatto
|
Prepara la pastaMescola prima di tutto la semola con un pizzico di sale. Utilizza la tecnica dello chef Davide Leo: in un padellino mescola acqua, amido di tapioca e 2 pizzichi di curcuma e mescola. Accendi il fuoco, appena si forma la gelatina semi trasparente spegni il fuoco e aggiungi il composto così ottenuto alla semola, in modo graduale. Non è detto che serva tutto, quindi aggiungilo un po’ alla volta. Una volta pronto, fai riposare il panetto coperto per 30 minuti. |
6
Fatto
|
Stendi l'impasto a livello 6 della macchina, passando la pasta più volte nella macchina e andando dal livello più grande al più sottile, spolverando sempre con semola ogni volta che si passa la pasta nel rullo. Fai i tortellini quadrati o tondi (diametro o lato di 5 cm). |
7
Fatto
|
Per realizzarli basterà tagliare la pasta con il coppapasta, mettere il ripieno al centro del cerchio, richiudere formando delle mezzelune, piegare i due lembi fino a farli toccare, sovrapponendo le punte. Ultimo passaggio è fare il risvoltino alla pasta, per dare la forma di cappello. |
8
Fatto
|
Prepara il brodoIn pentola versa l acqua, le verdure e poco sale. Quando bolle, aggiungi anche due spruzzate di concentrato di pomodoro, un ciuffetto di prezzemolo, due cucchiaini di salsa di soia e un cucchiaio di lievito alimentare. Fai bollire almeno 1 ora e mezza. |
9
Fatto
|
Verso la fine aggiungi un cucchiaino e mezzo di estratto di lievito (Marmite) e uno di olio di cocco. Aggiusta il sale alla fine e passa il brodo così ottenuto attraverso un colino. |
10
Fatto
|
Cuoci i tortelliniFai bollire il brodo e immergi i tortellini per circa 4/5 min. Assaggiali però già al terzo minuto. |