Torta pere e cioccolato

Ingredienti

200 g di farina 0 senza glutine
80 g di zucchero di canna 30 g sono da tenere prima della cottura!
una bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
la buccia di limone
200 ml di olio di semi
200 g di yogurt di soia al naturale senza zuccheri
100 ml di latte vegetale
mezza tavoletta di cioccolato fondente
4 pere dolci e mature

Torta pere e cioccolato

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine

Lo sapevi che è possibile fare dolci anche in versione vegan e gluten-free? Questa torta di pere è squisita!

  • 50 minuti
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Tagliate le pere a pezzettini uniformi, abbastanza piccoli e tenetele da parte. Prendete una ciotola capiente, unite gli ingredienti solidi (tranne le pere) e date una prima mescolata. Conservate 30 g di zucchero di canna, ci serviranno per la decorazione!

2
Fatto

Aggiungete i liquidi: olio, latte vegetale, yogurt e succo di limone. Mescolate per bene con una frusta fino ad ottenere una pastella molto morbida e assolutamente priva di grumi.

3
Fatto

A questo punto aggiungete le pere e il cioccolato tagliato a pezzi grossolani e amalgamate il tutto. Aggiungete 30 g zucchero di canna per cospargere la superficie.

4
Fatto

Foderate una teglia con carta da forno e infornate a 180°C in forno ventilato per 45 minuti, ma controllate la cottua con l'aiuto di uno stuzzicadenti. Soprattutto aspettate che si formi una bella crosticina croccante: a quel punto la torta sarà pronta. Ottima accompagnata con un gelato!

Eleonora - L'Altro Menu'

Vivo e cucino vegan e glutenfree 🌾

Guarda tutte le sue ricette

Eleonora è architetto e ricercatrice e da sempre ama aggirarsi tra i fornelli. Antispecista e vegana da diversi anni, da quando ha scoperto di essere celiaca ha deciso di trovare un modo per arrivare alle tante persone che, come lei, vogliono portare avanti la scelta veg con convinzione, nonostante le restrizioni alimentari imposte per motivi di salute: ha quindi aperto il suo canale Instagram «L’Altro Menù – Cucina Vegetale Senza Glutine». Qui, oltre a preparare ricette plantbased e gluten-free dolci e salate, crea tanti contenuti relativi al veganismo e alla celiachia, sperando di trasmettere il messaggio che essere vegan oggi non solo fa bene agli animali, ma è facile e divertente, anche se sei una persona celiaca!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi