Torta veg banane, cioccolato e noci

Ingredienti

polpa di banana
100 gr di farina 0
100 gr di farina integrale
100 gr di zucchero di canna
50 gr di noci
100 gr di olio di semi
150 gr di acqua
1 cucchiaino burro di arachidi facoltativo
1/2 limone
1/2 cucchiaino di vaniglia
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di aceto di mele
100 gr di cioccolato fondente

Torta veg banane, cioccolato e noci

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza soia

Un dolce squisito e godurioso ! L'accostamento banane e cioccolato è davvero super

  • 60 min
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Schiacciate la banana in una terrina capiente, versate l’olio, il cucchiaino di burro di arachidi e frullate bene con frullatore a immersione. Quindi aggiungete lo zucchero e amalgamate bene. Poi versate l’acqua e le farine, mischiando bene e facendo in modo di incorporare molta aria nell’impasto che risulterà più soffice. Quindi unite il bicarbonato e l’aceto, la vaniglia, la buccia grattugiata del limone, le noci e il cioccolato tritati grossolanamente al coltello.

2
Fatto

Quindi oliate e infarinate una tortiera (io ho usato quella da plum cake) o rivestitela di carta da forno, versate il composto e infornate in forno già caldo a 180 gradi.

Fate cuocere per almeno 50 minuti dopodiché fate la prova stecchino. Che, si sa, ogni forno ha il suo carattere!

Michela Run Veg

Sportiva e cuoca, ideatrice del blog RunVeg

Guarda tutte le sue ricette

Michela Montagner, vegetariana della prima ora, maratoneta per passione e cuoca per diletto si interessa da anni all’approfondimento di temi legati all’alimentazione, allo sport e al benessere. Oggi segue una dieta vegana e macrobiotica e sta per conseguire il titolo di Terapista Alimentare Macrobiotica presso La Sana Gola di Milano. Nel 2015 ha aperto un blog, Run Veg, con l'idea di promuovere uno stile di vita e di alimentazione sana associata alla corsa e allo sport (pratica regolarmente anche yoga, cross training e trail running) come strumento per migliorare la propria salute e qualità della vita. Per farlo racconta le sue esperienze personali di podista e sportiva vegana: le gare, gli allenamenti, l’alimentazione quotidiana, la macrobiotica, le ricette. Per condividere quello che ha imparato nei corsi di cucina de La Sana Gola e nei seminari con i cuochi de La Grande Via del prof. Berrino e in tanti anni di ricerca personale e sperimentazione in cucina, oggi conduce anche degli incontri monotematici di cucina macrobioveg.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi