Torta salata con verza, zucca e patata

Ingredienti

olio extravergine di oliva
scalogno o cipolla
1/4 verza
brodo vegetale
1/3 zucca varietà delicata
1 patata
PER PASTA BRISÉE
180 gr di farina 0
0,60 gr di olio extravergine di oliva
70 gr di acqua fredda
3 pizzichi di sale
semi di papavero (o semi di sesamo) facoltativi

Torta salata con verza, zucca e patata

Una buonissima torta salata di stagione, la pasta brisée possiamo farcela da soli dato che è di una facilità imbarazzante, così quelle con i "oli vegetali" le possiamo lasciare sul bancone del supermercato ;)

  • 90 min
  • Porzioni 8
  • Media

Ingredienti

  • PER PASTA BRISÉE

Procedimento

1
Fatto

PREPARAZIONE DELLA ZUCCA

Lavare bene la buccia della zucca, asciugarla, tagliarla, e con l’aiuto di un cucchiaio togliete lo scarto interno con i semi.
Tagliare tutta la zucca in spicchi di circa 5 cm.
Ritagliate la carta stagnola e avvolgete i tocchetti uno per uno tenendo la buccia sul fondo (*meglio se le avvolgete prima nella carta da forno, o anche solo quest'ultima)
Chiudete bene i pacchettini e infornateli per 40 minuti a 200 °C (cos' viene un po' morbida se invece vi serve più compatta magari diminuite di 10 minuti il tempo di cottura)

2
Fatto

PREPARAZIONE DELLA PASTA BRISÉE

Inserite tutti gli ingredienti in un frullatore ed azionatelo per qualche decina di secondi in modo da avere la palla d'impasto.
Toglietela dal frullatore e finite di impastare a mano per qualche secondo per amalgamare bene.
Avvolgete l’impasto con la pellicola trasparente o la carta forno e lasciatela in frigo per 30 minuti.

3
Fatto

PREPARAZIONE DELLE VERDURE PER IL RIPIENO

Tagliate la verza fine alla julienne.
Scaldate il brodo vegetale.
Pelate a tagliate a cubetti la patata, fatela cuocere per circa 5 minuti nel brodo fino a renderla tenera, toglietela dal brodo.
Assicuratevi che le verdure non siano acquose, in caso scolare il poco di brodo rimasto.
Affettate lo scalogno e stufatelo per un paio di minuti con l'olio nell'antiaderente.
Aggiungete la verza cuocetela coperta per circa 30 minuti aggiungendo di tanto in tanto il brodo, salare a piacere.
Finite la cottura senza coperchio in modo che il liquido evapori.
Schiacciate con la forchetta la zucca precedentemente cotta al forno, aggiungetela alle verza e mescolate bene. Aggiungete anche la patata tagliata a cubetti piccoli.

4
Fatto

COTTURA

Accendere il forno a 180°C.
Togliete la pasta brisée dal frigo e con un mattarello stendetela in modo da ricoprire il fondo della vostra teglia diam. 24.
Trasferite le verdure sulla pasta, livellatele e decorate se volete con semi di papavero o semi di sesamo.
Infornate a 180°C per 45 minuti+ 15 min con forno ventilato (fate attenzione al tempo perché ogni forno è diverso, magari già a 40 minuti controllate i colori delle verdure e della pasta che resterà sì chiara ma dovrà dorarsi un po' ai bordi).
Lasciate intiepidire e gustatela

Francesca Bresciani

Foodblogger e autrice di Happy Vegan Kitchen

Guarda tutte le sue ricette

Uno dei giocattoli preferiti della sua infanzia era il dolce forno. È così che Francesca inizia a coltivare la passione per la cucina. Una volta abbracciata la filosofia vegana è salpata per l’avventura a bordo del suo blog di cucina “Briciole di Cesca*QB” per dimostrare attraverso semplici ma accattivanti ricette quanto gustosa, ricca di sapori e colori potesse essere un’alimentazione vegetale. Nel 2015 scrive “Happy Vegan Kitchen”, un libro di ricette fuori dal comune, perché oltre al mangiar sano, vi farà scoprire come sia possibile ritrovare il sorriso, l’energia e la vitalità passando più tempo in cucina. Francesca crede nel cambiamento, desidera un mondo migliore nel quali tutti gli esseri viventi hanno diritto ad una vita dignitosa lontana dallo sfruttamento, da anni è impegnata su più fronti nell’attivismo antispecista con Essere Animali.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi