Ingredienti
-
Per la pasta brisèe
-
200 gr di farina di farrointegrale
-
50 ml di olio extravergine di oliva
-
70 ml di acqua
-
5 gr di sale rosa
-
Per il ripieno:
-
1 mazzetto di asparagi
-
4 cucchiai di cecigià cotti
-
3 cucchiai di formaggio vegetalea vostra scelta
-
pepe nero
Procedimento
1
Fatto
|
Prepariamo il ripieno.Cuociamo a vapore gli asparagi e una volta pronti li lasciamo riposare in un colino così che perdano eventuale acqua in eccesso. Lasciamone da parte 4 o 5 per la decorazione. |
2
Fatto
|
In un mixer frulliamo gli asparagi con i ceci, il formaggio e il pepe nero. Ogni tanto fermiamo il frullatore, giriamo l’impasto con un cucchiaio e andiamo avanti così fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Cerchiamo di avere pazienza in questo passaggio e di non aggiungere acqua per non ottenere un ripieno troppo umido. |
3
Fatto
|
Per la pasta brisèe:Prepariamo la pasta brisée amalgamando in una ciotola la farina con il sale. Poi uniamo l’olio e l’acqua impastando con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Stendiamo l’impasto con il mattarello. |
4
Fatto
|
Ungiamo con un filo d’olio i bordi del nostro anello e posizioniamolo su una teglia rivestita con carta forno o con un tappetino di silicone. Disponiamo l’impasto nello stampo facendolo aderire bene ai bordi e agli angoli. Bucherelliamo con una forchetta e versiamo sopra il ripieno, livellandolo bene. |
5
Fatto
|
Per la decorazione: disponiamo degli asparagi e, a piacere, ricaviamo dall’impasto le strisce per creare il classico reticolato da crostata oppure dei simpatici tondini sui quali appoggiare, una volta cotta e completamente raffreddata, dei fiori eduli come decorazione. Inforniamo a 180° (forno già caldo) per circa 20 minuti e lasciamo intiepidire prima di servire. |