Torta salata moderna agli asparagi

Ingredienti

Per la pasta brisèe
200 gr di farina di farro integrale
50 ml di olio extravergine di oliva
70 ml di acqua
5 gr di sale rosa
Per il ripieno:
1 mazzetto di asparagi
4 cucchiai di ceci già cotti
3 cucchiai di formaggio vegetale a vostra scelta
pepe nero

Torta salata moderna agli asparagi

Una ricetta primaverile dal sapore deciso. Un secondo sfizioso per conquistare i tuoi ospiti! Ottima anche scaldata il giorno dopo.

  • 40 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Per la pasta brisèe

  • Per il ripieno:

Procedimento

1
Fatto

Prepariamo il ripieno.

Cuociamo a vapore gli asparagi e una volta pronti li lasciamo riposare in un colino così che perdano eventuale acqua in eccesso. Lasciamone da parte 4 o 5 per la decorazione.

2
Fatto

In un mixer frulliamo gli asparagi con i ceci, il formaggio e il pepe nero. Ogni tanto fermiamo il frullatore, giriamo l’impasto con un cucchiaio e andiamo avanti così fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Cerchiamo di avere pazienza in questo passaggio e di non aggiungere acqua per non ottenere un ripieno troppo umido.

3
Fatto

Per la pasta brisèe:

Prepariamo la pasta brisée amalgamando in una ciotola la farina con il sale. Poi uniamo l’olio e l’acqua impastando con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Stendiamo l’impasto con il mattarello.

4
Fatto

Ungiamo con un filo d’olio i bordi del nostro anello e posizioniamolo su una teglia rivestita con carta forno o con un tappetino di silicone. Disponiamo l’impasto nello stampo facendolo aderire bene ai bordi e agli angoli. Bucherelliamo con una forchetta e versiamo sopra il ripieno, livellandolo bene.

5
Fatto

Per la decorazione: disponiamo degli asparagi e, a piacere, ricaviamo dall’impasto le strisce per creare il classico reticolato da crostata oppure dei simpatici tondini sui quali appoggiare, una volta cotta e completamente raffreddata, dei fiori eduli come decorazione.

Inforniamo a 180° (forno già caldo) per circa 20 minuti e lasciamo intiepidire prima di servire.

Libera Arienti

Foodblogger del sito "MaisonLibera"

Guarda tutte le sue ricette

Sono vegana da quattro anni e da tre gestisco il blog di cucina vegan www.maisonlibera.it Mi sono resa conto che la dieta vegan, intesa come abitudine alimentare e stile di vita, a volte spaventa sia per l'utilizzo di cibi poco conosciuti appartenenti ad altre culture, sia per la necessità di stravolgere le basi della cucina tradizionale. Credo fermamente nei benefici che apporta l'alimentazione vegana e per questo vorrei far conoscere a più persone possibili le mie ricette, che sono sempre apprezzate poiché golose, facili e veloci da realizzare utilizzando ingredienti semplici ed economici. Impossibile? Su www.maisonlibera.it vi dimostro il contrario! Sono creativa, curiosa e pasticciona e la mia cucina è un laboratorio in continua evoluzione: l'obiettivo è riuscire a contagiare gli altri con la mia curiosità e voglia di sperimentare e dimostrare che cambiare alimentazione e stile di vita non solo è positivo per noi, per le altre persone e per l'ambiente, ma è anche semplice e divertente! Occorre solo un po' di spirito critico e la voglia di mettersi in gioco! ‘A volte è necessario decidere tra una cosa a cui si è abituati e un'altra che ci piacerebbe conoscere'. Paulo Coelho

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi