Ingredienti
-
120 g di farina di grano saraceno
-
10 g di *cuticola di psillio
-
2 g di sale
-
20 g di olio extravergine di oliva
-
80 ml di acquatiepida
-
Per la farcia:
-
2 cespi di insalata scarola
-
1 panetto di tofual naturale
-
15 g di pinoli
-
30 g di olive taggiasche
-
20 g di uvetta
-
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
1 spicchio d' aglio
-
sale
-
pepe
Procedimento
Consiglio:
la cuticola di psillio è un gelificante naturale, è indispensabile negli impasti senza glutine in quanto replica il ruolo del glutine e favorisce la manipolazione degli stessi. Senza lo psillio sarebbe impossibile poter stendere un impasto senza glutine. Trovi la cuticola di psillio nelle erboristerie oppure online.
1
Fatto
|
Prepara la base della torta salataIn una ciotola metti tutti gli ingredienti, mescola prima con un cucchiaio, poi continua a impastare con le mani fino a ottenere un panetto liscio. |
2
Fatto
|
Prepara la farciaPulisci e lava la scarola, tagliala listarelle e mettila ancora bagnata in un tegame. Copri e fai appassire (ci vorranno una decina di minuti), quindi togli il coperchio, sala e falla asciugare dal liquido in eccesso. |
3
Fatto
|
Nello stesso tegame metti l’olio e lo spicchio d’aglio, fai scaldare leggermente, quindi aggiungi la scarola cotta. Fai insaporire per qualche minuto. |
4
Fatto
|
Riprendi l’impasto. Prendine 3/4 e stendilo sottilmente con il matterello. |
5
Fatto
|
Bucherella la superficie. |