• Home
  • Torta pere e cioccolato
Torta pere e cioccolato

Ingredienti

Dosi per una tortiera da 24 cm
180 g di farina di farro o altra farina preferita
40 g di fecola di patate o farina senza glutine
1 vasetto di yogurt vegetale preferibilmente di soia
110 g di latte vegetale
90 g di zucchero di canna
80 g di olio d'oliva
50 g di gocce di cioccolato fondente
30 g di cacao amaro in polvere
2 pere di media grandezza
1 bustina di lievito per dolci
½ fialetta di aroma al rum o un bicchierino di rum

Torta pere e cioccolato

Pere e cioccolato sono un grande e intramontabile classico. La torta è soffice e umida, si scioglie in bocca.

  • 45 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Dosi per una tortiera da 24 cm

Procedimento

Note:
puoi realizzare questa torta anche in versione gluten free. Per farlo, utilizza una base di farina di mais o riso finissima, unendo anche una parte di farina di grano saraceno e una parte di amido o fecola. 

1
Fatto

Preriscalda il forno in modalità statico, a 180°.
Lava le pere, sbucciale e tagliale a tocchetti piuttosto piccoli. Ungi leggermente e infarina una teglia diametro 24 cm.

2
Fatto

In una ciotola metti gli ingredienti solidi: quindi farina, amido, cacao amaro, zucchero, lievito (o cremor tartaro) e un pizzico di sale.

3
Fatto

In una ciotola a parte unisci yogurt vegetale, latte vegetale, olio, rum (o aroma rum). Mescola brevemente e setaccia all'interno le polveri precedentemente pesate. Unisci i due composti e mescola, in modo da rendere tutto omogeneo ed eliminare i grumi. Unisci anche la pera e le gocce di cioccolato, tenine da parte 1 cucchiaio che useremo da mettere sulla superficie.

4
Fatto

Versa il composto ottenuto nella tortiera precedentemente unta e infarinata, livella e metti sulla superficie qualche pezzetto di pera e le gocce di cioccolato restanti. Metti in forno preriscaldato, statico, per un minimo di 40 minuti circa. I primi 25 in modalità statico, mentre i restanti 15 in ventilato. Ricorda di fare la prova stecchino (che dovrà risultare pulito) per verificarne la cottura prima di sfornarla.
Fai raffreddare, quindi rimuovi dallo stampo, cospargi con zucchero a velo e servi.

5
Fatto

La torta pere e cioccolato vegana si conserva per 2- 3 giorni dentro un contenitore chiuso, in un luogo fresco o in frigo.

Francesca Militello

Appassionata di cucina e ideatrice del blog Pasticciando con la Franca

Guarda tutte le sue ricette

Francesca Militello è appassionata di cucina da sempre: una passione che le hanno trasmesso le sue due nonne: una Ligure e una Siciliana. Lei infatti, definisce la sua cucina come un perfetta armonia di sapori mediterranei, vivi, genuini ed autentici! Dal 2016 decide di cambiare alimentazione e di conseguenza rivoluzionare completamente la sua visone del mondo, degli animali e del pianeta. Segue corsi di panificazione moderna e pasticceria vegan, per poi nel 2018, aprire il suo Blog dove condividere tutto ciò che fino ad allora aveva imparato sulla cucina e in particolare sull’arte bianca. Tramite Il suo Blog Pasticciando con la Franca e i social, sogna di ispirare il più possibile le persone orientandole alla scelta veg. A tale proposito tiene corsi di Cucina Vegana e panificazione in provincia di Torino, crea contenuti per le aziende e le riviste di food. Il suo più grande sogno nel cassetto è scrivere un libro pieno di ricette sorprendenti… ancora inedite!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi