Torta pere e cioccolato

Ingredienti

Ingredienti per una teglia da 24 cm
3 pere
il succo di ½ limone
250 g di farina 1
150 g + 1 cucchiaino di zucchero di canna integrale
40 g di cacao amaro in polvere
80 g di gocce di cioccolato fondente
60 g di olio di riso oppure semi
230 g di latte di mandorle
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 cucchiaino raso di bicarbonato
1 pizzico di vaniglia o cannella
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di rum

Torta pere e cioccolato

Una torta super soffice e saporita che si realizza in poche e semplici mosse. Risultati assicurati 🍰

  • 1 ora
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

  • Ingredienti per una teglia da 24 cm

Procedimento

1
Fatto

Sbuccia le pere, tagliale a pezzetti e mettile in una ciotola a marinare col succo di mezzo limone e un cucchiaio di zucchero.

2
Fatto

In una terrina capiente versa tutti gli ingredienti secchi e amalgama bene.
Poi aggiungi l'olio, il latte vegetale, le gocce di cioccolato ed infine le pere con il loro succo.

3
Fatto

Amalgama bene e versa l'impasto in una tortiera ricoperta con carta da forno.
Cuoci 50 minuti a 180° in forno statico già caldo.

Lucia - Le Prelibatudini

Cuoca e food blogger, autrice e fondatrice del blog "Prelibatudini"

Guarda tutte le sue ricette

Laureata in Storia a Firenze e poi specializzatasi a Londra in Storia dell’Arte, è proprio durante il periodo londinese che Lucia incontra il veganismo. La filosofia dietro questa alimentazione e stile di vita la convince ed entusiasma fin da subito, ed il 1° gennaio del 2012 decide di diventare vegana. Da allora ha studiato ed approfondito l’argomento divorando libri, corsi e conferenze. Si è formata sull’aspetto più tecnico e scientifico della sua scelta alimentare frequentando alcuni corsi di nutrizione vegetale tenuti dalla Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana (SSNV) e, appassionata di cucina da sempre, ha completato la sua educazione diplomandosi Chef Macro Bio Vegan alla scuola di formazione professionale Gioia Di Vivere di Lucca. Adesso Lucia svolge corsi di cucina vegetale sia in presenza che online, e condivide le sue ricette ed i suoi consigli per una vita più eco-sostenibile sul suo blog, il canale Youtube Le Prelibatudini ed i vari account social.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi