Torta morbida al cocco

Ingredienti

100 g di farina 00
100 g di farina di cocco
50 g di olio di arachidi o altro olio di semi
140 g di zucchero di canna
220 g di yogurt vegetale
80 g di bevanda vegetale
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
Per decorare
2 cucchiai di sciroppo d'agave
cocco rapè

Torta morbida al cocco

Una merenda golosa e facile da realizzare, a prova di principiante 😉 Super soffice senza uova, senza latte e senza burro

  • 45 minuti
  • Facile

Ingredienti

  • Per decorare

Procedimento

⚠️  Attenzione a non confondere la farina di cocco con il cocco rapè, sono due cose diverse. Per questa ricetta ti servirà la farina di cocco, mentre il cocco rapè potrà essere usato come decorazione.

1
Fatto

Preriscalda il forno a 180 gradi in modalità statica poi, con le fruste elettriche, monta lo yogurt vegetale con il latte, lo zucchero e la vanillina per 2-3 minuti. Aggiungi anche l’olio di semi a filo e monta ancora con le fruste. Dovrai ottenere un composto morbido e spumoso.

2
Fatto

Aggiungi anche le farine e il lievito setacciato e continua a montare a velocitĂ  moderata.
Inforna nella parte centrale del forno per circa 35 minuti facendo sempre la prova dello stecchino prima di sfornare.

3
Fatto

Lasciala raffreddare, poi ricopri la superficie con due cucchiai di sciroppo d’agave e spolvera con il cocco rapè. La torta al cocco è pronta!

Francesca Cecchini

Avvocatessa appassionata di viaggi e cucina vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Nata e vissuta a Milano sono laureata in giurisprudenza e abilitata alla professione di avvocato ma da sempre amo due cose sopra ogni altra: cucinare e viaggiare. Quando ho creato il blog ho deciso di unire queste due passioni e la mia mission è quella di rivisitare piatti della tradizione regionale e mondiale chiave vegetale. Trovate tutte le mie ricette su Instagram @fraceck.cucinaeviaggi e sul mio blog. Mi sono avvicinata alla cucina vegetale di recente, tra il 2019 e il 2020, e durante il primo lockdown ho avuto modo di sperimentare molto e di convertire la mia alimentazione in 100% vegetale. Il motivo più forte per me è stato l’amore per gli animali e da allora sono felice di poter finalmente vivere coerentemente con la mia etica.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi