Torta di risolatte

Ingredienti

300 g di riso integrale
1 lt di latte di riso
2 cucchiai di malto di riso
2 cucchiai di farina di castagne oppure farina di mais fioretto
150 g di prugne essiccate oppure uva passa
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere

Torta di risolatte

Caratteristiche:
  • Ricette veg economiche
  • Ricette vegan senza soia

Gustosa, morbida e perfetta da gustare accompagnata da una bella tisana profumata

  • 45 min
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Cuocere il riso con il metodo della non cottura:
mettere in una pentola il riso e coprire con una quantità doppia di acqua fredda facendo raggiungere il bollore. Dopo che ha raggiunto il bollore, chiudere con coperchio e far cuocere a fiamma bassissima fino a quando l’acqua sia stata completamente assorbita, senza disturbare il cereale.

2
Fatto

A cottura ultimata, quando è ancora caldo, aggiungere il malto di riso, la farina di castagne o di mais fioretto e mescolare per bene. Lasciare l’impasto a riposare e raffreddare completamente.
Una volta freddo, unire le prugne e la vaniglia in polvere.

3
Fatto

Versare in uno stampo unto e infarinato e cuocere alla temperatura di 180 °C per 40/45 minuti circa.

La torta di risolatte è perfetta in tutti i modi: calda, tiepida o fredda!

Ravanello Curioso

Foodblogger e cuoca di cucina naturale

Guarda tutte le sue ricette

Cuoca di cucina naturale, diplomata alla Sana Gola di Milano, nei fine settimana lavora in ristoranti milanesi e per cene benefit a difesa dei diritti degli animali. Nel 2015 ha coordinato la cucina del MiVeg, Festival Vegan all'Idroscalo. E' stata assistente in cucina presso Cascina Rosa dell'Istituto dei Tumori di Milano, sotto la guida di Franco Berrino. Da tre anni gestisce l'omonimo blog di cucina "Ravanello Curioso" dove ha pubblicato raccolte di ricette scaricabili gratuitamente. Amministra, insieme ad un effervescente gruppo di mamme, il gruppo Facebook Genitori Veg nazionale e quello locale Genitori Veg a Milano e Monza Brianza. Ha coordinato con altre tre spaziali blogger, il progetto di educazione alimentare Salutiamoci, Mangiar bene per stare bene. Nella vita di tutti i giorni è psicologa e mamma di una splendida liceale vegan.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi