Torta di pasta al vino con ricotta di mandorle, spinaci e pomodorini confit

Ingredienti

Per la pasta al vino:
300 g di farina 2
100 g di vino bianco
80 g olio extravergine di oliva
sale
Per il condimento:
una forma di ricotta di mandorle
1 kg di spinaci
20 pomodorini confit
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
1 pizzico di maggiorana
1 pizzico di sale
1 spicchio di aglio
pepe

Torta di pasta al vino con ricotta di mandorle, spinaci e pomodorini confit

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza soia

La torta di pasta al vino è una ricetta originale e senza dubbio squisita, per antipasti, secondi o merende da favola.

  • Facile

Ingredienti

  • Per la pasta al vino:

  • Per il condimento:

Procedimento

1
Fatto

Per la pasta al vino:

In una ciotola, impastare tutti gli ingredienti fino a formare una palla. Stendere con un mattarello tra due fogli di carta da forno e sagomare la base come da tortiera, avendo cura di tenere tutto intorno un bordo alto almeno due/tre cm.
Prelevare il foglio di carta da forno con sopra la pasta al vino stesa e inserirlo delicatamente nella tortiera scelta (la dimensione ideale è di 24/26 cm).

2
Fatto

Per il ripieno:

Pulire gli spinaci selezionando le foglie, scartando tutti i gambi più grossi e sciacquare abbondantemente in acqua fresca corrente. Metterli in una capace pentola e farli saltare a fiamma vivace con un filo d’olio, un dito d’acqua, un giro di sale fino e uno spicchio d’aglio: cuocere per 10 minuti e alla fine eliminare lo spicchio d’aglio.

3
Fatto

Spegnere il fuoco, unirvi la ricotta, sale e pepe, il lievito alimentare se gradito e una manciata di maggiorana fresca; amalgamare per bene e assaggiare. Correggere secondo gusto e lasciare intiepidire.

4
Fatto

Versare il condimento nella tortiera in cui avete steso la pasta e ricoprire con pomodorini confit e altra verdura di proprio gusto. Spennellare con un filo d’olio, spezie a piacere e pepe.

5
Fatto

Infornare in forno preriscaldato per 35/40 minuti a 200 gradi.
Se necessario prolungare di qualche minuto la cottura fino a ottenere una pasta uniformemente dorata.

Servire tiepida.

Ravanello Curioso

Foodblogger e cuoca di cucina naturale

Guarda tutte le sue ricette

Cuoca di cucina naturale, diplomata alla Sana Gola di Milano, nei fine settimana lavora in ristoranti milanesi e per cene benefit a difesa dei diritti degli animali. Nel 2015 ha coordinato la cucina del MiVeg, Festival Vegan all'Idroscalo. E' stata assistente in cucina presso Cascina Rosa dell'Istituto dei Tumori di Milano, sotto la guida di Franco Berrino. Da tre anni gestisce l'omonimo blog di cucina "Ravanello Curioso" dove ha pubblicato raccolte di ricette scaricabili gratuitamente. Amministra, insieme ad un effervescente gruppo di mamme, il gruppo Facebook Genitori Veg nazionale e quello locale Genitori Veg a Milano e Monza Brianza. Ha coordinato con altre tre spaziali blogger, il progetto di educazione alimentare Salutiamoci, Mangiar bene per stare bene. Nella vita di tutti i giorni è psicologa e mamma di una splendida liceale vegan.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi