Torta di mele

Ingredienti

Per uno stampo di 21 cm:
300 g di farina integrale
200 g zucchero di canna integrale
17 g di lievito per dolci o miscela di bicarbonato e cremor tartaro
300/350 ml di latte di soia
olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 mele
succo di limone
Per decorare:
zucchero a velo di canna

Torta di mele

Una torta che ricorda l'infanzia, gustosa nella sua incredibile semplicità.

  • 60 minuti
  • Porzioni 6
  • Facile

Ingredienti

  • Per uno stampo di 21 cm:

  • Per decorare:

Procedimento

1
Fatto

Prendi 2 mele, sbucciale e tagliale a cubetti.
Irrorale nel succo di limone e preriscalda il forno a 180°(statico).

2
Fatto

In una ciotola unisci 300 g di farina setacciata, 200 g di zucchero, 17 g di lievito, un cucchiaino di estratto di vaniglia, 100 ml di olio. Lentamente incorpora a filo i 300/350 ml di latte. Mescola bene il tutto con una frusta elettrica fino a creare un impasto liscio e omogeneo.

3
Fatto

A questo punto, aggiungi le mele a cubetti e mescola il tutto aiutandoti con un cucchiaio di legno. Versa l’impasto in una tortiera ben oliata.
Ricopri la superficie della torta con una spolverata di zucchero e infornate in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 30-40 minuti.

4
Fatto

Fai sempre la prova dello stecchino negli ultimi minuti di cottura prima di estrarre la teglia dal forno.
Una volta cotta, la tua torta di mele è pronta per essere gustata!

La Pasticciona Vegana

Amante dei dolci e creatrice del progetto "La Pasticciona Vegana"

Guarda tutte le sue ricette

Sono Antonella in arte “La Pasticciona Vegana”, ho sempre amato i dolci fin da bambina. Nel 2010 ho unito questa passione alla mia scelta di diventare vegan. Scelta fatta per amore e mai vista come una rinuncia, la scelta più naturale che potessi fare. Mi sono messa all’opera ed ho iniziato a sperimentare e scoprire nuovi sapori, ingredienti e alchimie. Ricordo di aver iniziato preparando un semplice Pan di Spagna e da quel momento non mi sono più fermata! Preparo dolci praticamente ogni giorno, cercando di perfezionare gli ingredienti, l’aspetto, e creando le mie ricette. Così ho deciso di condividere quello che preparavo sui social, facendo video-ricette e aprendo un blog per dimostrare come senza nessun derivato animale sia possibile divertirsi in cucina, preparando dolci buoni, belli e che facciano bene. Provateli anche voi!

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi