Torta di crêpes

Ingredienti

300 g di farina di avena
60 g di farina di ceci
300 ml latte vegetale quantità da modificare in base alla consistenza
panna da montare vegetale
yogurt vegetale alla vaniglia
olio extravergine di oliva
Per decorare
100 g di cioccolato fondente
1 cucchiaino di olio di cocco
frutti di bosco

Torta di crêpes

Una torta super scenografica, buonissima e senza lievitazione, quindi sarà sempre un capolavoro! Facile, veloce e di grande effetto 💪🏻

  • 45 minuti
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

  • Per decorare

Procedimento

1
Fatto

Prepara le crêpes

Predi una ciotola e metti al suo interno la farina di avena (aromatizzata al cacao, oppure aggiungi 20 g di cacao alla farina) setacciata e quella di ceci. Versa il latte a filo sulla farina e con una frusta mescola il tutto senza fermarti, fino a far incorporare tutto il latte e ottenere un composto privo di grumi.

2
Fatto

Prendi una padella anti-aderente o una per la cottura delle crêpes e lasciala riscaldare sul fuoco a fiamma bassa. Lucida con un velo di olio la padella e con un mestolino versa l’impasto e forma la prima crêpe. Lasciala cuocere per un po’, quindi rigirala con un spatola e appena risulta cotta toglila dalla padella e prepara quelle successive.

3
Fatto

Prepara la farcitura

Monta la panna di soia e aggiungi, in parti uguali, lo yogurt alla vaniglia.
Ora su un piatto da portata metti la prima crêpe e un cucchiaio abbondante di crema, poi sovrapponi un’altra crêpe e continua in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti. Mettila in frigo prima di decorarla.

4
Fatto

Decora

Una volta che la torta è fredda, sciogli 100 g di cioccolato fondente con un cucchiaino di olio di cocco, versato il composto ottenuto sulla superficie della torta e decora con frutti di bosco.

Simone Tavarani

Personal trainer con la passione per la cucina vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Ciao sono Simone, sono un personal trainer appassionato di cucina vegetale e salutare. Sono Abruzzese e vivo ad Ortona in provincia di Chieti. Dopo aver trascorso un anno da vegetariano, da due anni ormai, ho deciso di passare a un’alimentazione completamente vegana. Una scelta scaturita da quando, io e mia moglie, abbiamo deciso di prendere il nostro cagnolino Apollo. I suoi occhioni dolci ci hanno cambiato la vita in meglio! Cerco di trasmettere sempre ai miei clienti e a chi mi sta vicino, la mia passione per lo sport, e con le mie ricette, anche la mia passione per la cucina. Adoro preparare per i nostri amici piatti semplici e gustosi, per far capire che non è così difficile cucinare vegano! Su Instagram mi trovate come simo_veggie_fit

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi