Ingredienti
-
Per la torta
-
300 g di acqua
-
10 g di buccia d'arancianon trattata
-
8 gocce di estratto di vaniglia
-
120 g di eritritolousare anche lo zucchero, ma in questo caso partire da una quantità leggermente inferiore e assaggiare perché l’eritritolo dolcifica di meno
-
80 g di zucchero integrale
-
90 g di olio di semi
-
150 g di farina 0
-
150 g di farina 00
-
16 g di lievito per dolci
-
scorza d'arancia
-
Per la crema
-
270 g di succo di arancia
-
40 g di amido di mais
-
45 g di zucchero
-
Per guarnire
-
zucchero a velo
Procedimento
1
Fatto
|
In un pentolino metti l’acqua e la parte arancione della buccia di arancia tagliata a pezzi. Porta a ebollizione e fai andare per 10 minuti. Spegni e fai raffreddare. |
2
Fatto
|
Aggiungi l’aroma alla vaniglia. Lascia in infusione almeno un paio di ore. |
3
Fatto
|
Prepara l’impasto mettendo in una terrina l’acqua senza le bucce, lo zucchero, l’eritritolo, l’olio. Mescola. Aggiungi le farine e il lievito, meglio se setacciati. Aggiungi anche la scorza grattugiata di un’arancia e qualche strisciolina tritata delle bucce bollite. Mescola bene. |
4
Fatto
|
Ungi e infarina una teglia, versa l’impasto e cuoci a 180 gradi per 40/45 minuti. |
5
Fatto
|
Quando la torta sarà completamente fredda, toglila dallo stampo e tagliala a metà. |
6
Fatto
|
Versa la crema sulla base della torta, lascia leggermente intiepidire e poi poni sopra alla crema la parte superiore della torta. Attendi che la crema si sia solidificata prima di mangiarla. Al momento di servire, spolvera con dello zucchero a velo setacciato. |