Torta con crema di arance

Ingredienti

Per la torta
300 g di acqua
10 g di buccia d'arancia non trattata
8 gocce di estratto di vaniglia
120 g di eritritolo usare anche lo zucchero, ma in questo caso partire da una quantità leggermente inferiore e assaggiare perché l’eritritolo dolcifica di meno
80 g di zucchero integrale
90 g di olio di semi
150 g di farina 0
150 g di farina 00
16 g di lievito per dolci
scorza d'arancia
Per la crema
270 g di succo di arancia
40 g di amido di mais
45 g di zucchero
Per guarnire
zucchero a velo

Torta con crema di arance

Un dolce gustoso, perfetto per il freddo dell’inverno, magari vicino a una bella tazza fumante. Il sapore agrumato della crema al centro della fetta, creerà un piacevole effetto sorpresa per il palato e chiamerà il morso successivo!

  • Facile

Ingredienti

  • Per la torta

  • Per la crema

  • Per guarnire

Procedimento

1
Fatto

In un pentolino metti l’acqua e la parte arancione della buccia di arancia tagliata a pezzi. Porta a ebollizione e fai andare per 10 minuti. Spegni e fai raffreddare.

2
Fatto

Aggiungi l’aroma alla vaniglia. Lascia in infusione almeno un paio di ore.

3
Fatto

Prepara l’impasto mettendo in una terrina l’acqua senza le bucce, lo zucchero, l’eritritolo, l’olio. Mescola. Aggiungi le farine e il lievito, meglio se setacciati. Aggiungi anche la scorza grattugiata di un’arancia e qualche strisciolina tritata delle bucce bollite. Mescola bene.

4
Fatto

Ungi e infarina una teglia, versa l’impasto e cuoci a 180 gradi per 40/45 minuti.

5
Fatto

Quando la torta sarà completamente fredda, toglila dallo stampo e tagliala a metà.
Prepara la crema mettendo in un pentolino il succo di arancia, l’amido di mais e lo zucchero. Mescola sul fuoco fino a quando la crema non si sarà addensata.

6
Fatto

Versa la crema sulla base della torta, lascia leggermente intiepidire e poi poni sopra alla crema la parte superiore della torta. Attendi che la crema si sia solidificata prima di mangiarla. Al momento di servire, spolvera con dello zucchero a velo setacciato.

Mary di Vegoloso

Attivista per gli animali, appassionata di cucina vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Ciao, sono Maria Francesca, per gli amici Mary. Su Instagram mi chiamo Vegoloso perché il mio obiettivo è quello di prendere tutti per la gola e dimostrare che il cibo vegetale sa essere davvero tanto godereccio. Si può godere a tavola, infatti, senza far del male a nessun animale. Sono umbra, vivo in Lombardia e nella vita suono e insegno il clarinetto nella scuola media. Mi occupo anche di fare attivismo per gli animali, sotto diverse forme e con diverse organizzazioni. Ho sempre adorato cucinare. Io ero quella bambina che stava sotto al tavolo con gli occhi attenti a quello che vi succedeva sopra, cercando di carpire i segreti delle nonne, mentre preparavano le varie pietanze. Spero di riuscire a trasmettervi tutto il mio amore per il cibo, che per me deve essere anzitutto goduria e coccola, sia per sé che per gli altri. E il fatto di essere diventata vegana non ha scalfito minimamente tutto ciò. L’essere diventata vegana ha anzi aggiunto una missione importante alla mia cucina. Quella di mostrare quanto sia facile e bello lasciare la sofferenza fuori dai nostri piatti.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi