Torta cioccolato e crema di pistacchio

Ingredienti

Per la base:
150 g di farina di grano tenero
50 g di amido di mais
100 g di mandorle tritate
60 g di olio di cocco
150 g di zucchero
40 g di cacao amaro in polvere
200 g di latte vegetale
1 bustina di lievito per dolci
farina e margarina vegetale per rivestire la tortiera
Per la bagna:
1 bicchiere di latte di mandorle
Per la farcia:
250 g di crema di pistacchi
Per la ganache:
170 g di cioccolato fondente
130 g di panna vegetale da cucina preferibilmente panna di cocco (la parte densa del latte di cocco)
granella di pistacchi

Torta cioccolato e crema di pistacchio

Cioccolato e pistacchio sono proprio un'accoppiata vincente, specialmente in questa torta.

  • 1 ora + riposo
  • Porzioni 10
  • Facile

Ingredienti

  • Per la base:

  • Per la bagna:

  • Per la farcia:

  • Per la ganache:

Procedimento

1
Fatto

Prepara la base:

Mescola insieme la farina di grano tenero, l' amido di mais, le mandorle tritate, l'olio di cocco, il lievito per dolci, lo zucchero, il cacao e il latte vegetale.
Versa l'impasto in una tortiera unta e infarinata.
Cuoci 180°C per circa 30 minuti, fai la prova stecchino.

2
Fatto

Una volta cotta, fai raffreddare la torta, tagliala a metà e bagnala con il latte di mandorla. Potresti optare anche per una bagna alcolica, ma in quel caso coprirebbe il gusto del pistacchio.

3
Fatto

Prepara la farcia:

Farcisci con crema al pistacchio. La puoi acquistare già pronta oppure farla in casa tostando i pistacchi, frullandoli caldi con un po' di zucchero a velo e aggiungendo alla fine panna vegetale per renderla cremosa.
Se preferisci, la puoi sostituire con la crema di nocciole.

4
Fatto

Prepara la ganache sciogliendo a bagnomaria il cioccolato fondente al 70% con la panna di cocco (la parte densa del latte di cocco), o altra panna vegetale.
Versa la ganache sulla torta e guarnisci con granella di pistacchi e riccioli di cioccolato.
Lascia riposare in frigo per circa 5 ore e sarà perfetta.

Il Taccuino della Nonna Vegana

Divulgatrice di ricette vegetali

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Mariapaola, sono laureanda in chimica e tecnologia farmaceutiche. Amo la scienza e la cucina, colleziono libri di ogni genere che di solito leggo sorseggiando un vino siciliano in compagnia dei miei gatti. Sogno di vivere nel nulla circondata dagli animali e dalla natura incontaminata. Appena ho un momento libero corro nei boschi a caccia di funghi e per campi alla ricerca di piante spontanee con il mio fidanzato. Sono un tipo solitario diventato social per "attivismo culinario". Mi impegno per dimostrare che uccidere per mangiare è crudele e, soprattutto, inutile. Non esiste ricetta che non si possa veganizzare. Mi piace sperimentare ma il mio forte sono le ricette siciliane. Adoro i piatti di una volta, non a caso sul web mi trovi come il taccuino della nonna vegana. Ho un blog ma lo aggiorno poco, preferisco usare Instagram che facilita lo scambio reciproco d'informazioni, notizie, ricette e consigli.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi