Torta al cioccolato “La Golosona”
sdr

Ingredienti

300 g di cioccolato fondente
350 g di farina di mandorle
100 g di farina di mele
350/400 g di latte di mandorle
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di amido di mais o kuzu
2 cucchiai di cremor tartaro o lievito per torte

Torta al cioccolato “La Golosona”

Avete presente quelle giornate in cui viene voglia di dolci pieni di cioccolato ma non si sa cosa cucinare? Problema risolto! Ecco una ricetta facile e super golosa!

  • 40 minuti
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Mettere sul fuoco il latte di mandorle (o di nocciole) e il cioccolato e fare sciogliere a fiamma bassa, girando spesso. Poi lasciare raffreddare completamente e aggiungere la farina di mandorle (o di nocciole), la farina di mele, poi il lievito, l’amido e l’olio.

2
Fatto

Con il minipimer amalgamare per bene, fino a quando l’impasto avrà un bell’aspetto lucente, omogeneo e denso. Assaggiare: se per il vostro palato l’impasto è dolce, potete infornare; se invece lo desiderate più dolce, potete aggiungere 2/3 cucchiai di zucchero raw di cocco o di sciroppo d’acero.

3
Fatto

Versare l’impasto in una teglia da 24 cm ricoperta di carta da forno.
Infornare la torta a forno freddo, portare la temperatura a 180 gradi e cuocere per 30 minuti circa. Fare la prova dello stecco: se la torta risulta morbida nel centro, ma ha fatto la crosticina, va bene lo stesso e non occorre farla stare troppo in forno perché si rapprenderà naturalmente raffreddandosi grazie all’azione congiunta dell’amido e del cacao.

Ravanello Curioso

Foodblogger e cuoca di cucina naturale

Guarda tutte le sue ricette

Cuoca di cucina naturale, diplomata alla Sana Gola di Milano, nei fine settimana lavora in ristoranti milanesi e per cene benefit a difesa dei diritti degli animali. Nel 2015 ha coordinato la cucina del MiVeg, Festival Vegan all'Idroscalo. E' stata assistente in cucina presso Cascina Rosa dell'Istituto dei Tumori di Milano, sotto la guida di Franco Berrino. Da tre anni gestisce l'omonimo blog di cucina "Ravanello Curioso" dove ha pubblicato raccolte di ricette scaricabili gratuitamente. Amministra, insieme ad un effervescente gruppo di mamme, il gruppo Facebook Genitori Veg nazionale e quello locale Genitori Veg a Milano e Monza Brianza. Ha coordinato con altre tre spaziali blogger, il progetto di educazione alimentare Salutiamoci, Mangiar bene per stare bene. Nella vita di tutti i giorni è psicologa e mamma di una splendida liceale vegan.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi