Torta al cioccolato e nocciole

Ingredienti

180 g di farina 00
40 g di fecola di patate
40 g di cacao amaro in polvere
170 g di latte di riso
60 g di zucchero di canna grezzo
120 g olio di semi
5 g di cremor tartaro
4 g di bicarbonato
il succo di ½ limone
Per la farcia
250 g di yogurt di soia al naturale
50 g di cioccolato fondente
2 cucchiai di sciroppo d'acero
30 g di nocciole

Torta al cioccolato e nocciole

Per una colazione da golosi, ecco una torta al cioccolato davvero deliziosa. Attenzione: è difficile resistere alla tentazione di mangiarla tutta

  • 1 ora
  • Porzioni 10
  • Facile

Ingredienti

  • Per la farcia

Procedimento

Preriscalda il forno a 180°C.

1
Fatto

Prepara la torta

Mescola la farina 00, la fecola di patate, la bevanda vegetale, lo zucchero e l'olio.
Aggiungi bicarbonato e cremor tartaro, spremi sopra il succo di limone e aspetta che reagiscano (faranno le bolle). Amalgama il resto degli ingredienti.

2
Fatto

Trasferisci il composto nella tortiera rivestita con carta forno e cuoci in forno caldo per 35 minuti.
Lascia raffreddare il pan di Spagna prima di toglierlo dalla tortiera.

3
Fatto

Farcisci la torta

Sciogli a bagnomaria il cioccolato e unisci allo yogurt e allo sciroppo d’acero amalgamando bene, rivesti poi il pandispagna e cospargilo con granella di nocciole.

Chiara Healthy

Appassionata di fitness e di alimentazione vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Appassionata di fitness e di alimentazione, mi dedico alla cucina vegetale da un anno. Mi sono immersa in uno studio matto e disperatissimo della materia, sperimentando in cucina con l’intento di incuriosire i più scettici e dimostrando che l’alimentazione vegetale è semplice e adatta a tutti. Questa scelta di vita si dimostra da subito vincente, dal punto di vista sportivo ma anche culinario, tanto da pubblicare in diversi blog vegani. Ho scoperto da poco di soffrire di allergia sistemica al Nichel, ma questo mi porta a mettere a punto ricette adatte anche a chi deve attenersi a una dieta così esclusiva, senza dover rinunciare al gusto. Diventando vegana ho ampliato gli orizzonti della mia creatività, e spero di coinvolgere tutti in questo meraviglioso e coloratissimo universo, proponendo ricette in chiave healthy.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi