Tofu impanato

Ingredienti

200 g di tofu
Per la panatura
2 cucchiai di salsa di soia
4 cucchiai di acqua
2 cucchiai di farina di mais
40 g di pangrattato
40 g di farina di ceci
½ cucchiaino di curry
½ cucchiaino di aglio in polvere
1 pizzico di sale
semi misti
Per la maionese
180 g di olio di semi
100 ml di latte vegetale
2 cucchiai di aceto di mele
il succo di ½ limone
1 cucchiaino di senape
1 cucchiaino di curcuma

Tofu impanato

Chi dice che il tofu non ha sapore, lo fa solo perché non ha ancora provato questa buonissima ricetta! Un secondo da leccarsi i baffi.

  • 1 ora
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • Per la panatura

  • Per la maionese

Procedimento

1
Fatto

Taglia il tofu a fette da 1 cm circa. Metti le fette tra due fogli di carta assorbente possibilmente con un peso sopra in modo tale che perdano tutta l’acqua in eccesso. Lasciali così per almeno 30 minuti.

2
Fatto

Nel frattempo prepara la linea per la panatura: in una ciotola unisci il pangrattato, la farina, il curry, l’aglio in polvere e un pizzico di sale. In un’altra ciotola mischia 2 cucchiai di salsa di soia, 4 cucchiai d’acqua e un cucchiaio di maizena e mescola con una frusta. In un’altra ciotola metti un misto di semi, ad esempio quelli di zucca, semi di papavero e sesamo.

3
Fatto

Passati i 30 minuti, immergi la fetta di tofu nella pastella e subito dopo nel pangrattato e farina. Ripeti un'altra volta. Per l'ultimo passaggio: ripassa il tofu nella pastella e infine nei semi, fino a ricoprirlo tutto anche sui bordi.

4
Fatto

Metti le fette di tofu su una placca coperta con carta forno, versa sopra un filo d’olio e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30 minuti girando a metà cottura.
Per la maionese ti basterà frullare tutti gli ingredienti insieme con un mixer a immersione per qualche minuto.
Accompagna il piatto con delle verdure di stagione e buon appetito!

Silvia Essenza Vegetale

Divulgatrice di cucina vegetale e appassionata di food photography

Guarda tutte le sue ricette

Sono Silvia, l’anima dietro a Essenza Vegetale, spazio in cui condivido le mie ricette vegane e la mia passione per la food photography. Fin dall’inizio il mio obiettivo è stato quello di divulgare un modo di mangiare etico, sano e sostenibile e allo stesso tempo mostrare anche ai più scettici che la cucina vegana può essere molto gustosa, ricca di colori e alimenti versatili.  Il mio percorso nella cucina vegana è iniziato rivisitando i piatti della mia infanzia, quelli che sanno di casa, quelli che hanno il profumo del calore domestico e delle domeniche passate in famiglia. Nel tempo, sono riuscita a ritrovare una cucina confortevole ed equilibrata nel rispetto dei miei valori etici.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi