Tiramisù

Ingredienti

Per la base:
250 g di farina 2
80 g di farina di riso
180 g di zucchero di canna integrale
1 cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato
2 tazzine di olio di semi di girasole
1 cucchiaino di aceto di mele
latte di avena
Per la crema:
500 ml di latte di avena
50 g di farina 0
50 g di zucchero di canna integrale
scorza di limone
1 pizzico di curcuma
1 pizzico di vaniglia bourbon in polvere
1 l di panna da montare vegetale
4/5 tazzine di caffè
cacao amaro in polvere
cioccolato fondente

Tiramisù

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza soia

Un dolce classico e buonissimo! Provare per credere

  • 60 min
  • Facile

Ingredienti

  • Per la base:

  • Per la crema:

Procedimento

1
Fatto

Per la base:

In una ciotola mescoliamo le farine con lo zucchero, la vaniglia in polvere e il bicarbonato. Aggiungiamo l'olio di girasole e latte quanto basta per ottenere un composto bello morbido.

2
Fatto

Aggiungiamo anche un cucchiaino abbondante di aceto e mescoliamo bene cercando di far incorporare aria nell'impasto. Versiamo in una pirofila rettangolare ricoperta di carta da forno inumidita e inforniamo a 180 gradi per circa 30/40 minuti facendo comunque la prova stecchino. Sforniamo e lasciamo raffreddare.

3
Fatto

Per la crema:

In un'altra ciotola intanto montiamo la panna da montare vegetale (la mia era già zuccherata) e riponiamo la ciotola in frigo.

4
Fatto

In un pentolino versiamo il latte d'avena con lo zucchero, la curcuma, la scorza del limone, la vaniglia e la farina. Mescoliamo bene con una frusta e mettiamo sul fuoco mescolando abbastanza spesso. Quando comincerà a bollire abbassiamo il fuoco e mescoliamo ancora finché non risulterà una crema abbastanza densa. Spegniamo e lasciamo raffreddare. Quando sarà fredda sarà ancora più densa.

5
Fatto

Riprendiamo la panna dal frigo e aggiungiamo la crema mescolandole delicatamente insieme cercando di non smontare la panna facendo dei movimenti dal basso verso l'alto.

6
Fatto

Comporre il tiramisù:

Riprendiamo la base e tagliamola in due orizzontalmente. Spalmiamo un po' di crema sul fondo della pirofila, adagiamo sopra una delle due basi e spennelliamola abbondantemente con il caffè che avremo preparato in precedenza e lasciato raffreddare.

7
Fatto

Copriamo con metà della crema livellandola bene e richiudiamo con l'altra base. Spennelliamo anche questa con abbondante caffè, ricopriamo con la crema rimanente e spolveriamo con il cacao amaro.

8
Fatto

Alla fine aggiungiamo sulla superficie dei pezzetti di cioccolato fondente. Ora teniamolo in frigo fino al momento di servire.

Michela Visonà

Foodblogger del progetto "MammaVeg"

Guarda tutte le sue ricette

Sono diventata vegana nel settembre 2011 cambiando radicalmente la mia alimentazione e quella di mio figlio, mio marito ci ha messo qualche mese in più prima di decidere di seguirmi ma piano piano ha eliminato la carne. La mia scelta è avvenuta in fretta, molto in fretta, appena mi sono accorta di aver vissuto con gli occhi ben serrati e nella più totale ignoranza.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi