Tempeh di fagioli in agrodolce con mayo di sedano rapa

Ingredienti

Per il tempeh:
1 panetto di tempeh di fagioli
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai di acqua
2 cucchiai di sciroppo d'acero
2 rametti di timo
1 cucchiaio di pepe rosa
1 cucchiaio di salsa di soia
Per la mayo di sedano rapa
400 gr di sedano rapa
1 cucchiaino di senape delicata
2 cucchiai di succo di limone
olio di semi
miso
acidulato di umeboshi
Per le sfere di zucca (decorazione)
zucca
olio extravergine di oliva
sale integrale

Tempeh di fagioli in agrodolce con mayo di sedano rapa

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine

Un secondo piatto altamente proteico e bilanciato, ricco di contrasti.

  • 20 minuti + riposo
  • Porzioni 2
  • Media

Ingredienti

  • Per il tempeh:

  • Per la mayo di sedano rapa

  • Per le sfere di zucca (decorazione)

Procedimento

1
Fatto

Preparate la marinata mescolando accuratamente olio, succo di limone, acqua, sciroppo d'acero, pepe pestato e salsa di soia tamari.

2
Fatto

Tagliate il tempeh a triangoli, mettetelo in un contenitore e ricopritelo con la marinata aggiungendo i rametti di timo. Rigiratelo di tanto in tanto in modo che si insaporisca in modo uniforme.
Lasciatelo riposare almeno 1 ora (tenete conto che più tempo lo lascerete più si insaporirà, per cui potete lasciarlo anche mezza giornata).

3
Fatto

Per la mayo di sedano:

Eliminate le radici del sedano rapa, eliminate la buccia e tagliatelo a tocchetti. Spruzzatelo subito con poco succo di limone per evitare che ossidi.
Cuocete nella vaporiera fino a quando diventa morbido poi trasferitelo nel blender (o frullatore ad immersione) aggiungendo senape ed olio come fareste per una normale maionese. Unite shiro miso ed acidulato di umeboshi secondo vostro gusto e frullate fino ad ottenere una vera e propria salsa della consistenza di una maionese ferma.

4
Fatto

Per le sfere di zucca:

Con uno scavino piccolo, ricavate delle palline dalla polpa della zucca, cuocetele a vapore quindi conditele con poco sale e olio.

5
Fatto

Impiattamento:

Posizionate in un piatto delle foglie di verza sbollentate, adagiatevi il tempeh, le sfere di zucca e la mayo di sedano rapa secondo vostro gusto. Aggiungete qualche bacca rosa e servite.

Valentina Parole Vegetali

Autrice del blog "Parole vegetali"

Guarda tutte le sue ricette

Ho deciso di cambiare alimentazione diversi anni fa e da allora la mia cucina è a base 100 % vegetale. Frequento abitualmente corsi di specializzazione alla Joia Academy dello chef Pietro Leemann. Attualmente studio alla Sanagola per diplomarmi come cuoca. Credo fortemente che noi siamo quello che mangiamo e che con le scelte alimentari compiute ogni giorno possiamo contribuire a migliorare noi stessi ed il mondo, come parte attiva in una rivoluzione pacifica e silenziosa. Mangiare senza proteine animali non è difficile, basta solamente rivedere le proprie abitudini ed aprirsi al cambiamento. Io non incontrato nessun tipo di difficoltà, è una cosa veramente alla portata di tutti. Ne potrete solo trarre dei benefici. La mia cucina parla di me. Le ricette che troverete, seguono il mio percorso di vita a seconda del momento. Sono una persona in cammino, in continua evoluzione. Per questo motivo troverete ricette spesso diverse le une dalle altre.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi