Ingredienti
-
250 ml di brodo vegetale
-
30 gr di pinoli
-
3 cucchiai di olive
-
1 confezione di tempeh
-
2 cipollottioppure mezza cipolla
-
2 spicchi di aglio
-
mezzo bicchiere di vino biancoper sfumare
-
mix di speziealloro, timo, maggiorana, rosmarino
-
aceto di meleo bianco, per la marinatura
-
fecola di patateoppure amido o farina
-
olio extravergine di oliva
-
sale
-
pepe
Procedimento
1
Fatto
|
La sera precedente (o la mattina per la sera) metti a marinare il tempeh tagliato a dadini con 2 cucchiai di aceto, 2 cucchiai di olio e un rametto di rosmarino tritato. Massaggia il tempeh per far insaporire e poni in frigo. Trascorse circa 8 ore il tempeh avrà assorbito la marinatura, infarinalo leggermente con fecola (o amido oppure farina classica) mescolando. |
2
Fatto
|
In una pentola metti un filo di olio evo, la cipolla/cipollotti tritati, 2 spicchi di aglio interi, 2 foglie di alloro, timo, maggiorana e una parte dei pinoli. Fai rosolare fino a che la cipolla non sarà appassita, poi aggiungi il tempeh e fai soffriggere brevemente. Sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco, lascia evaporare, quindi regola di sale e pepe infine aggiungi le olive |
3
Fatto
|
Unisci il brodo vegetale e lascia cuocere con il coperchio 15 minuti circa, giusto il tempo che il tempeh si insaporisca di tutti i gusti. Aggiungi anche il resto dei pinoli e servi. |