Tartufi al cioccolato
© Vegan senza Glutine, 2016 ed. Il Punto d'Incontro

Ingredienti

100 gr di cioccolato fondente fondente al 70%
70 gr di latte di soia
1 cucchiaio di olio di cocco
cacao amaro in polvere
cannella
granella di pistacchi
granella di nocciole nocciole e mandorle

Tartufi al cioccolato

Caratteristiche:
  • Ricette vegan senza glutine

Scopri come è semplice fare degli irresistibili dolcetti al cioccolato

  • 25 min
  • Porzioni 20
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Si scioglie in bocca liberando gli aromi del cioccolato e del burro di cocco. Consiglio di servire i tartufi freddi per gustare meglio questo momento di abbandono al piacere sensoriale.

1
Fatto

Trito il cioccolato con un coltello e lo verso in una coppetta resistente al calore. Porto a bollore la bevanda vegetale, lo verso sul cioccolato e lascio riposare qualche secondo in modo che il cioccolato si sciolga. Comincio a mescolare con un cucchiaio di metallo e proseguo per circa 2 minuti, aggiungendo anche il burro di cocco.

2
Fatto

Lascio raffreddare il cioccolato prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per alcune ore.

3
Fatto

Quindi tolgo dal frigorifero, e prelevando con un cucchiaino un po' di impasto comincio a formare delle palline passandole tra le mani per dare loro la forma.
Passo alcune palline nel cacao ed altre nella granella o di mandorle o di pistacchi o di nocciole. Un'alternativa è quella di prelevare un po' di granella e mescolarla ai tartufini mentre si da loro la forma (e poi passare le palline nel solo cacao).

Francesca Gregori

Tiene corsi di cucina per privati e professionisti, Autrice di libri e Foodblogger del sito "The Mindful Tomato"

Guarda tutte le sue ricette

Cuoca (e fotografa) da anni si occupa in via esclusiva di cucina vegana e senza glutine. Tiene corsi di cucina e offre consulenza a professionisti, associazioni e privati, organizza catering e viene chiamata come chef in occasione di eventi enogastronomici. Predilige la cucina tradizionale italiana, rivisitandola in chiave vegana e senza glutine ed integrandola anche con i principi della macrobiotica. Interpreta la cucina come parte di uno stile di vita sano, giusto e bello, di un proprio processo di crescita e di auto cura, ma soprattutto come dono. Ha ideato, creato e segue personalmente The Mindful Tomato, un blog di cucina e nutrizione vegana e senza glutine. E' autrice insieme a M.A. Tosatti del libro Vegan senza glutine, 2016, edizioni Il Punto d'Incontro.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi