Tartelette salate all’hummus e verdure croccanti

Ingredienti

120 g di farina di grano tenero
40 g di farina di mais
30 g di amido di mais
50 ml di olio di semi di girasole
3 zucchine
3 carote
200 g di hummus di ceci
1 spicchio d' aglio
qualche rametto di rosmarino
sale
olio extravergine di oliva
qualche foglia di insalata

Tartelette salate all’hummus e verdure croccanti

Puoi servirle insieme a un bicchiere di vino per un aperitivo delizioso e speciale

  • 55 minuti
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

1
Fatto

Miscela le farine l’amido ed un pizzico di sale in una bowl, aggiungi l’olio e l’acqua fredda, impasta e riponi in frigo per 30 minuti.

2
Fatto

Intanto lava e taglia a bastoncini le zucchine e le carote, saltale a fuoco vivo insieme all’olio, ad uno spicchio d’aglio in camicia e dei rametti di rosmarino.

3
Fatto

Fodera degli stampi per tartellette con l’impasto che avrai steso con un matterello, bucherella il fondo e cuoci a 170 gradi per 15 minuti.

4
Fatto

Lascia raffreddare, estrai dagli stampi le tartelette e riempi con hummus di ceci, guarnisci con le verdure saltate in padella e qualche foglia di insalatina mista.

Giuseppe aprilbagaglio

Appassionato di sport e cucina vegetale

Guarda tutte le sue ricette

Da sempre attratto ed affascinato dal cibo, sono nato in Sicilia e cresciuto tra i suoi profumi, colori e sapori. Ho intrapreso gli studi Alberghieri, ma la vita mi ha fatto cambiare direzione, portandomi a svolgere tutt’altra professione, senza mai perdere di vista quella che è stata da sempre la grande passione per il cibo. Ho sempre considerato il cibo qualcosa che vada oltre il mero bisogno fisiologico, ed è sempre stato ben chiaro in me il fatto che ciò che mangio, oltre che appagare i sensi, abbia fortissime ripercussioni sul mio stato di salute e sull’ambiente. Sei anni fa, senza grosse premeditazioni, la ricerca di alimentarmi in maniera sempre più funzionale possibile alle mie esigenze sportive, mi ha portato a escludere tutta una serie di alimenti, e si può dire che senza accorgermene...sono passato ad un’alimentazione completamente plantbased! Da lì mi si è spalancato un mondo! Ho scoperto anche il lato etico di questo tipo di stile alimentare, che oggi insieme a quello salutistico, ne fa un caposaldo della mia scelta. La mia vuole essere la testimonianza che una dieta vegana ben bilanciata, associata ad un sano stile di vita, non solo è possibile, ma è anche migliore sotto tantissimi aspetti. La ritengo anche avanguardista, dal momento in cui si sviluppa sempre più la coscienza sulla necessità di un cambiamento, che noi comunità vegan abbiamo già messo in atto.

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi