Tartare di pomodori e zucchina grigliata

Ingredienti

200 g di pomodori
1 zucchina
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
70 g di pomodori secchi
240 g di tempeh o fagioli rossi
2 coste di sedano
1 scalogno o 1/4 di cipolla rossa
un mazzetto (circa 7 rametti di) prezzemolo
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaino di sciroppo d'acero
1 pizzico di peperoncino
sale
pepe nero
Per la guarnizione
1 scalogno o un cipollotto
capperi
prezzemolo
yogurt vegetale
pane abbrustolito

Tartare di pomodori e zucchina grigliata

Una tartare di verdure? Certo che si può! Ecco una morbida e deliziosa tartare di pomodori, fresca e ideale per un secondo estivo ☀️

  • 30 minuti
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

  • Per la guarnizione

Procedimento

1
Fatto

Preriscalda il forno a 180 gradi con l’opzione di grill e prepara una teglia ricoprendola con carta da forno.
 Taglia i pomodori freschi a metà, quindi elimina i semi e il loro liquido. Affetta la zucchina a fettine spesse 1 cm.


2
Fatto

Posiziona i pomodori e la zucchina sulla teglia e condisci con un filo d’olio. Inforna per 20 minuti, dopodiché lasciali intiepidire e tritali finemente, cercando di eliminare i liquidi. Volendo, una volta tritati, puoi lasciarli su un setaccio per fargli perdere acqua.


3
Fatto

Trita in maniera grossolana i pomodori secchi, quindi lavorali nel robot da cucina insieme ai fagioli. Se non hai il robot da cucina, trita i pomodori in maniera più fine possibile e schiaccia i fagioli con una forchetta.


4
Fatto

Trita più finemente possibile il sedano, il cipollotto e il prezzemolo, dopodiché versali insieme al mix di fagioli e pomodori secchi in una ciotola.
 Condisci il mix di verdure e di erbe con i 2 cucchiai di olio, la salsa di soia, la spremuta di limone, lo sciroppo d’acero, il peperoncino, il sale e il pepe. Mescola bene.


5
Fatto

Qualora la pastella per la tartare dovesse risultare molto "umida”, trasferiscila su un setaccio per farle perdere l’acqua in eccesso.
 Mescola lo yogurt o la mayo vegetale con un pizzico di curcuma e con la scorza di limone. 


6
Fatto

Prepara la guarnizione

Aiutandoti con un coppapasta, servi la tua tartare su un piatto da portata, dopodiché decorala con una cucchiaiata di yogurt, di capperi e di cipollotto tritato. Decora con una spolverata di prezzemolo, di pepe nero e di scorza di limone.

Vegan In Chic

Viaggiatrice e autrice dei libri "Vegan è chic" e "Dolci vegani"

Guarda tutte le sue ricette

Mi chiamo Jolanta Gorzelana. Sono di origini polacche, ma ho vissuto in Italia per 11 anni, dopodiché ho deciso di cambiare vita e mi sono trasferita nella piccola capitale islandese.
 Nella vita di tutti i giorni cucino molto, studio la tradizione culinaria di molti Paesi, nonché viaggio il mondo in cerca di ispirazioni culinarie per poi tradurre le mie esperienze in ricette al 100% vegetali. Sono anni che cerco di diffondere la cucina vegana non solo tramite il mio blog www.veganinchic.com, ma anche mediante incontri e corsi di cucina. Ho anche pubblicato 2 libri di cucina vegana “Vegan è chic” e “Dolci vegani” . 

Le ricette che troverete sul mio blog e sul mio profilo Instagram si basano esclusivamente sui prodotti di origine vegetale e sono ispirate dai miei viaggi e ricerche culinarie. Spero che queste modeste creazioni culinarie possano essere anche per voi una strada per la scoperta di un alternativo e moderno modo di mangiare. Mi potete trovare su Facebook o Instagram oppure contattarmi all'indirizzo veganinchic@gmail.com

Dona il 5x1000 a Essere Animali
Sostieni i nostri progetti vegan SCOPRI DI PIÚ

SCOPRI DI PIÚ
Chiudi